Esteri

TikTok dice stop ai filtri di bellezza per i minori

Redazione
 
TikTok dice stop ai filtri di bellezza per i minori
TikTok ha annunciato una serie di misure che mirano a tutelare la salute mentale degli utenti più giovani, con particolare attenzione all’uso di filtri digitali che ne alterano l’aspetto. Questi cambiamenti si inseriscono nel contesto di un più ampio impegno della piattaforma per rispondere alle crescenti preoccupazioni sull'impatto psicologico e sociale dei contenuti digitali sui minori.

Le nuove regole sono state annunciate durante l’European Safety Forum di TikTok, tenutosi a Dublino, e verranno implementate globalmente ''nelle prossime settimane''.
Nikki Soo, responsabile delle Politiche di Pubblica Sicurezza e Benessere per l’Europa della piattaforma, ha sottolineato che TikTok vuole introdurre una ''chiara differenza'' tra filtri che apportano esplicitamente modifiche all'immagine, aggiungendo orecchie o caratteristiche di animali, e quelli che modificano l’aspetto fisico in modo sottile e realistico.

Tra questi ultimi rientra, ad esempio, il popolare filtro Bold Glamour, che sfrutta l’intelligenza artificiale per alterare i tratti somatici, rendendo la pelle più liscia, le ciglia più lunghe e il viso più sottile.
La nuova policy si applicherà esclusivamente ai minori di 18 anni, che non potranno più accedere a questi contenuti. TikTok ha specificato che le modifiche saranno accompagnate da una maggiore trasparenza: gli utenti saranno informati in modo più chiaro su come gli effetti digitali influenzano l'aspetto nei contenuti pubblicati.

La misura si basa su uno studio commissionato alla ONG britannica Internet Matters, che ha rivelato l’impatto negativo dei filtri sull’autostima e sul senso di identità dei minori, evidenziando come questi strumenti, che spesso alterano le immagini in modo quasi impercettibile, contribuiscano a normalizzare standard di bellezza irrealistici e a distorcere la percezione della realtà.
Alcuni dati preoccupanti riportati dallo studio e da ricerche collegate, confermano che il 50% delle giovani intervistate dichiara di non sentirsi carina senza modifiche al proprio aspetto mentre il 77% afferma di tentare di cambiare o nascondere parti del proprio viso o corpo utilizzando filtri di bellezza, elementi che si inseriscono in un contesto più ampio di critiche alla piattaforma. Lo scorso mese, quattordici procuratori generali statunitensi hanno intentato una causa contro TikTok, accusandola di danneggiare la salute mentale dei bambini attraverso l’uso di contenuti progettati per creare dipendenza, incluso l’utilizzo di filtri che alterano l’aspetto fisico.

TikTok ha dichiarato che attualmente elimina circa sei milioni di account al mese creati da bambini sotto i 13 anni, che rappresenta l’età minima per iscriversi, investendo in tecnologie avanzate di apprendimento automatico, progettate per identificare automaticamente gli account creati da utenti più giovani. La piattaforma intende inoltre fornire nuovi strumenti educativi per sensibilizzare gli utenti più giovani sulle conseguenze dell’utilizzo dei filtri digitali. Oltre a limitare l’accesso ai filtri di bellezza per i minori, TikTok introdurrà linee di assistenza in 13 Paesi europei, con esperti pronti a rispondere alle segnalazioni di contenuti inerenti a temi sensibili come suicidio, autolesionismo e bullismo.

TikTok ha reso noto di annoverare attualmente 175 milioni di utenti mensili in Europa, a fronte di una crescente attenzione da parte dei legislatori e dei regolatori europei. Le modifiche, come precisato dal social network, non saranno limitate ai soli filtri di bellezza: TikTok ha ribadito l’importanza di educare i giovani utenti ai rischi connessi all’utilizzo improprio degli strumenti digitali e alla costruzione di un’immagine distorta della realtà, impegnandosi a sviluppare ulteriori politiche di sicurezza nei prossimi mesi.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Cina: Xi vuole creare un'alleanza asiatica contro le strategie di Trump
20/04/2025
Redazione
Cina: Xi vuole creare un'alleanza asiatica contro le strategie di Trump
Usa: i Democratici si riorganizzano per contrastare le politiche di Trump
19/04/2025
Redazione
Usa: i Democratici si riorganizzano per contrastare le politiche di Trump
Dazi: la guerra commerciale tra Usa e Canada mette in ginocchio l'industria vinicola americana
19/04/2025
Redazione
Dazi: la guerra commerciale tra Usa e Canada mette in ginocchio l'industria vinicola ameri...
Parigi dichiara guerra ai graffiti: il municipio contro chi deturpa i simboli della République
18/04/2025
Redazione
Parigi dichiara guerra ai graffiti: il municipio contro chi deturpa i simboli della Républ...