Esteri

Il tasso di inflazione core del Giappone è sceso al 3,1% a luglio

Redazione
 
Il tasso di inflazione core del Giappone è sceso al 3,1% a luglio

Nel mese di luglio, rispetto al dato di giugno del 3,3%, il tasso di inflazione core del Giappone è sceso al 3,1%, a causa del continuo allentamento della spinta all'inflazione determinata dal costo del riso.
La cifra – che esclude i costi per gli alimenti freschi – è stata superiore al 3% previsto dagli economisti. Anche l'inflazione complessiva nel Paese è scesa al 3,1%, in calo rispetto al 3,3% di giugno e al minimo da novembre 2024.

Il tasso di inflazione core del Giappone è sceso al 3,1% a luglio

Il cosiddetto tasso di inflazione "core-core", che esclude i prezzi sia dei prodotti alimentari freschi che dell'energia ed è attentamente monitorato dalla Banca del Giappone, è rimasto stabile al 3,4%. L'inflazione del riso è scesa al 90,7% a luglio, in calo rispetto al 100,2% di giugno, e dopo due mesi durante i quali i prezzi erano più che raddoppiati.

I prezzi del riso hanno mostrato segni di allentamento, dopo che la carenza e l'impennata che si sono manifestati dall'inizio dell'anno. Secondo i dati del ministero giapponese dell'Agricoltura, il sacco medio di riso da cinque chilogrammi nei supermercati è stato venduto a 3.737 yen giapponesi (25,34 dollari) per la settimana del 4 agosto.

Al suo massimo, il riso veniva venduto al dettaglio a una media di 4.285 yen per sacco da cinque chilogrammi, mentre le marche di riso premium hanno raggiunto i 4.469 yen. La banca centrale giapponese aveva aggiornato le sue previsioni sull'inflazione nel suo rapporto sulle prospettive economiche pubblicato il 31 luglio, affermando che quella core si sarebbe attestata al 2,7% per l'anno fiscale 2025 - che si concluderà a marzo 2026 - rispetto alla precedente previsione del 2,2%.

Le aspettative di inflazione "core-core" sono state aumentate dal 2,3% al 2,8%. La lettura dell'inflazione primaria del 3,1% è stato il 40° mese consecutivo in cui è stata al di sopra dell'obiettivo del 2% della Banca del Giappone.

Il dato sull'inflazione arriva dopo che l'economia giapponese è cresciuta dello 0,3% migliore del previsto nel secondo trimestre rispetto ai tre mesi precedenti, sostenuta principalmente dalle esportazioni nette.
Tuttavia, il commercio del Giappone ha registrato numeri lenti a luglio, con le esportazioni in calo al ritmo più rapido in oltre quattro anni, a causa del calo delle spedizioni verso i suoi due maggiori mercati, gli Stati Uniti e la Cina.

Il 22 luglio il Giappone ha raggiunto un accordo con Washington che ha visto la sua cosiddetta "tariffa reciproca" abbassata al 15% dal 25% minacciato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump all'inizio di quel mese.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Medio Oriente: il Libano comincia il disarmo delle fazioni palestinesi nei campi profughi
22/08/2025
Redazione
Medio Oriente: il Libano comincia il disarmo delle fazioni palestinesi nei campi profughi
Il tasso di inflazione core del Giappone è sceso al 3,1% a luglio
22/08/2025
Redazione
Il tasso di inflazione core del Giappone è sceso al 3,1% a luglio
Medio Oriente, a Gaza City c'è la carestia: Israele replica duramente ad un rapporto dell'IPC
22/08/2025
Redazione
Medio Oriente, a Gaza City c'è la carestia: Israele replica duramente ad un rapporto dell'...
Migranti, Usa: un giudice federale impone la chiusura di Alligator Alcatraz
22/08/2025
Redazione
Migranti, Usa: un giudice federale impone la chiusura di "Alligator Alcatraz"