Esteri

Spagna: Glovo regolarizza i rider, saranno regolarmente assunti

Redazione
 
Spagna: Glovo regolarizza i rider, saranno regolarmente assunti
La piattaforma di consegna a domicilio Glovo cambierà il suo modello di relazione con i lavoratori in Spagna, basato fino ad ora su fattorini autonomi, e stipulerà contratti di lavoro. Quindi quelli che sino a ieri erano rider, con prestazioni pagate in base soprattutto al numero delle consegne, diventeranno dipendenti della piattaforma regolarmente contrattualizzati. Il provvedimento riguarda circa 60 mila rider.

La decisione è stata presa dopo che un giudice di Barcellona ha avviato una indagine per chiarire se Glovo, utilizzando la particolare figura di autonomi, abbia violato i diritti dei suoi lavoratori.
In un comunicato, Glovo ha assicurato oggi di avere compiuto questo passo ''nel quadro del suo fermo impegno nei confronti della Spagna, suo paese d'origine e mercato principale'' e ha annunciato che aprirà un tavolo di dialogo con gli agenti sociali per guidare il processo cambio modello.

L'azienda ha sottolineato che il cambio di modello verrà effettuato in tutte le città in cui effettua consegne, che superano le 900, anche se non ha specificato quando avrà luogo o quando avrà luogo.
L'azienda fondata a Barcellona ha sottolineato che il nuovo modo di operare non produrrà cambiamenti nella disponibilità dei fattorini, che Glovo garantisce continuerà ad essere ''a qualsiasi ora del giorno'', né nei tempi di consegna.

Il tavolo di dialogo con gli agenti sociali sarà aperto al resto degli operatori del settore "perché possano realizzare processi di transizione simili e aderire agli accordi raggiunti", ha precisato la società.
Fondata nel 2015 a Barcellona, Glovo ha dichiarato di essere impegnata ''nello sviluppo dell’economia digitale'' in Spagna e che questo nuovo passo ''rafforza e consolida'' nel Paese.
La società tedesca Delivery Hero, proprietaria di Glovo, ha perso circa il 12% alla Borsa di Francoforte dopo che la piattaforma spagnola di consegne a domicilio ha confermato che fornirà contratti di lavoro ai suoi addetti alle consegne.

Le azioni della società, quotate sull'indice MDAX delle aziende di medie dimensioni, sono scese dell'11,95%.
Da parte sua, la vicepremier e ministra del Lavoro e dell'Economia Sociale, Yolanda Díaz, ha celebrato come una vittoria della ''democrazia'' la decisione della piattaforma.
''Nessuna azienda, non importa quanto sia grande, non importa quanto potere abbia, nessuna grande azienda tecnologica può prevalere sulla democrazia. Oggi nel nostro Paese ha vinto la democrazia. Infine, la società Glovo regolarizzerà più di 60.000 fattorini", ha dichiarato Díaz.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Cina: Xi vuole creare un'alleanza asiatica contro le strategie di Trump
20/04/2025
Redazione
Cina: Xi vuole creare un'alleanza asiatica contro le strategie di Trump
Usa: i Democratici si riorganizzano per contrastare le politiche di Trump
19/04/2025
Redazione
Usa: i Democratici si riorganizzano per contrastare le politiche di Trump
Dazi: la guerra commerciale tra Usa e Canada mette in ginocchio l'industria vinicola americana
19/04/2025
Redazione
Dazi: la guerra commerciale tra Usa e Canada mette in ginocchio l'industria vinicola ameri...
Parigi dichiara guerra ai graffiti: il municipio contro chi deturpa i simboli della République
18/04/2025
Redazione
Parigi dichiara guerra ai graffiti: il municipio contro chi deturpa i simboli della Républ...