Economia

Sesa cresce nelle soluzioni digitali, acquisita Albasoft, specialista nella gestione finanziaria e della tesoreria

Redazione
 
Sesa cresce nelle soluzioni digitali, acquisita Albasoft, specialista nella gestione finanziaria e della tesoreria
Sesa S.p.A., gruppo leader italiano nel settore della digital technology e quotato su Euronext STAR Milan, ha annunciato l’acquisizione del 20% di Albasoft S.r.l., società padovana specializzata nello sviluppo di software per la gestione finanziaria e la tesoreria aziendale. L’operazione, realizzata attraverso la controllata Var Group, prevede opzioni di put e call per arrivare progressivamente al 100% del capitale e rientra nel nuovo piano industriale 2026–2027, centrato su crescita organica e acquisizioni mirate ad alto valore aggiunto.

Sesa cresce nelle soluzioni digitali, acquisita Albasoft, specialista nella gestione finanziaria e della tesoreria

Fondata nel 2009, Albasoft sviluppa soluzioni che si collocano tra i sistemi ERP e il remote banking, ottimizzando il monitoraggio dei flussi finanziari aziendali. Nel 2024 ha registrato ricavi per circa 2,2 milioni di euro e un Ebitda di 1,2 milioni, grazie a un team di 14 professionisti altamente specializzati.

“L’ingresso di Albasoft rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita sostenibile del nostro Gruppo - ha dichiarato Alessandro Fabbroni, CEO di Sesa (in foto) -. Con questa operazione rafforziamo la nostra presenza nel settore delle piattaforme digitali e delle applicazioni verticali, integrando competenze di eccellenza in una logica industriale e di lungo termine.”

Per Var Group, la controllata guidata da Francesca Moriani, l’operazione consolida il presidio nel segmento della digitalizzazione della tesoreria e dei processi finanziari, un ambito sempre più strategico per le imprese in un contesto di tassi elevati, instabilità geopolitica e normative più rigorose. “La partnership industriale con Albasoft è un passo fondamentale per potenziare la nostra strategia in un’area cruciale come quella della gestione della tesoreria aziendale - hanno affermato Moriani e Fabrizio Mangiavacchi, Head of ERP & Vertical Application -. Continuiamo a investire per offrire alle oltre ventimila imprese che utilizzano le nostre applicazioni soluzioni sempre più complete e digitalmente integrate.”

Anche Francesco Rudello, fondatore di Albasoft, ha espresso soddisfazione: “Entrare a far parte di Var Group e del Gruppo Sesa ci permetterà di accelerare lo sviluppo delle nostre soluzioni in un contesto industriale più strutturato, rafforzando la capacità di innovare e rispondere a un mercato in rapida evoluzione.”

L’integrazione tra Var Group e Albasoft consentirà alle imprese di monitorare i flussi finanziari in tempo reale e di migliorare le procedure di riconciliazione automatica, ottimizzando lo scambio di informazioni tra aziende, istituti bancari e stakeholder. Ciò al fine di creare un ambiente applicativo integrato per la gestione completa delle leve di business.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Planetel accelera su data center e M&A con focus su crescita organica e servizi ad alta marginalità
08/10/2025
Redazione
Planetel accelera su data center e M&A con focus su crescita organica e servizi ad alta ma...
Banca Ifis rafforza il sostegno alle farmacie con la ristrutturazione della cartolarizzazione Emma da 610 milioni
08/10/2025
Redazione
Banca Ifis rafforza il sostegno alle farmacie con la ristrutturazione della cartolarizzazi...
Assegno Unico 2026, scatta la rivalutazione Istat: importi fino a 204 euro per figlio
08/10/2025
Redazione
Assegno Unico 2026, scatta la rivalutazione Istat: importi fino a 204 euro per figlio
Biazzo: «Il Lazio deve diventare la regione dell’impresa in 60 giorni»
08/10/2025
Redazione
Biazzo: «Il Lazio deve diventare la regione dell’impresa in 60 giorni»