Ambiente & Sostenibilità

Saipem e CNR insieme per la transizione energetica

Redazione
 
Saipem e CNR insieme per la transizione energetica
Unire la forza dell’industria con l’eccellenza della ricerca per accelerare la transizione energetica italiana. Questo il senso del nuovo accordo siglato tra Saipem e il Consiglio nazionale delle ricerche (CNR), che punta allo sviluppo di tecnologie avanzate in settori chiave come la geotermia, il recupero di minerali dal sottosuolo e la cattura e stoccaggio della CO₂ (CCUS).

Saipem e CNR insieme per la transizione energetica

L’intesa prevede la realizzazione di programmi congiunti di ricerca, formazione e trasferimento tecnologico, oltre a iniziative di divulgazione scientifica e formazione avanzata. Per trasformare i risultati della ricerca in soluzioni concrete e applicabili al sistema produttivo, contribuendo in modo diretto alla crescita sostenibile del Paese e al rafforzamento della filiera tecnologica nazionale.

Le attività saranno coordinate da un comitato congiunto di indirizzo che supervisionerà i progetti di ricerca e i percorsi formativi, garantendo un approccio integrato tra innovazione, sviluppo industriale e sostenibilità. L’accordo consolida una collaborazione di lunga data tra Saipem e CNR, già attiva in ambiti come le energie rinnovabili e l’eolico offshore flottante, e rappresenta un ulteriore passo nella costruzione di un ecosistema di innovazione orientato alla neutralità climatica.

L’alleanza, che per il CNR sarà guidata dal Dipartimento Scienze del sistema Terra e tecnologie per l’ambiente (Cnr-Dsstta), mira a fare dell’Italia un punto di riferimento europeo per le tecnologie pulite e i processi di decarbonizzazione. Unendo la solidità industriale di Saipem con la capacità di ricerca del CNR, il progetto si propone di sviluppare soluzioni d’avanguardia per un futuro energetico più sostenibile, resiliente e competitivo.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Ecomondo 2025, AGICI: Italia prima in Europa per iniziative nel riciclo chimico
07/11/2025
Redazione
Ecomondo 2025, AGICI: Italia prima in Europa per iniziative nel riciclo chimico
Saipem e CNR insieme per la transizione energetica
07/11/2025
Redazione
Saipem e CNR insieme per la transizione energetica
Terna investe 60 milioni per il riassetto elettrico tra Rimini e Riccione, via 171 tralicci e 40 km di vecchie linee aeree
06/11/2025
di Redazione
Terna investe 60 milioni per il riassetto elettrico tra Rimini e Riccione, via 171 tralicc...
Plenitude e Avis, un’alleanza solidale e sostenibile per l’efficienza energetica delle sedi italiane
06/11/2025
di Redazione
Plenitude e Avis, un’alleanza solidale e sostenibile per l’efficienza energetica delle sed...