Economia

Prezzi delle case ancora in crescita ma rallenta la spinta del mercato immobiliare

Redazione
 
Prezzi delle case ancora in crescita ma rallenta la spinta del mercato immobiliare

Il mercato immobiliare italiano mantiene un trend positivo nel secondo trimestre 2025, ma con segnali di rallentamento. Secondo il sondaggio congiunturale della Banca d’Italia, condotto tra il 16 giugno e il 16 luglio su un campione di agenti immobiliari, i prezzi delle abitazioni continuano a salire, seppur con un ritmo più moderato rispetto al trimestre precedente.

Prezzi delle case ancora in crescita ma rallenta la spinta del mercato immobiliare

Lo sconto medio applicato dai venditori rispetto alle richieste iniziali si attesta al 7,8%, mentre i tempi medi di vendita salgono leggermente a 5,4 mesi, restando comunque vicini ai minimi storici. La domanda di abitazioni rimane solida, con un lieve incremento dei potenziali acquirenti rispetto al 2024, mentre sul fronte dell’offerta si registra una diminuzione dei nuovi incarichi a vendere, con un saldo negativo di circa -30 punti percentuali.

L’accesso al credito per l’acquisto di immobili si conferma in miglioramento: solo il 17% degli agenti indica difficoltà nell’ottenere un mutuo, la quota più bassa dal 2019. La percentuale di compravendite finanziate con mutuo si attesta al 63,1%, con un rapporto prestito/valore immobile stabile al 77,7%.

Anche il mercato delle locazioni registra pressioni al rialzo sui canoni, con quasi la metà degli operatori che segnala aumenti, seppur con un margine medio di sconto in lieve crescita al 2,8%. Le aspettative per il trimestre in corso restano positive, ma più caute: il saldo tra previsioni di aumento e diminuzione dei canoni scende al livello più basso degli ultimi dieci trimestri.

Il fenomeno degli affitti brevi si conferma rilevante per oltre il 55% delle agenzie, soprattutto nelle aree urbane del Nord-Est e del Centro, dove viene segnalato dai due terzi degli operatori. Gli agenti evidenziano come questo mercato sottragga offerta di immobili in vendita, influenzando al rialzo sia i prezzi che i canoni di locazione.

Le previsioni a breve termine indicano un mercato ancora dinamico, ma con un ritmo di crescita meno sostenuto rispetto ai picchi registrati nel 2024, e con un’attenzione crescente all’equilibrio tra domanda, offerta e politiche abitative.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Borsa Milano in lieve rialzo, TIM affonda mentre MFE vola con ProSiebenSat
28/08/2025
di Luca Andrea
Borsa Milano in lieve rialzo, TIM affonda mentre MFE vola con ProSiebenSat
Brunello Cucinelli cresce nel lusso: ricavi semestrali oltre 684 milioni e investimenti record a Solomeo
28/08/2025
di Redazione
Brunello Cucinelli cresce nel lusso: ricavi semestrali oltre 684 milioni e investimenti re...
Mfe rafforza il controllo su Prosieben: nasce il polo televisivo europeo
28/08/2025
Redazione
Mfe rafforza il controllo su Prosieben: nasce il polo televisivo europeo
Usa: l'economia statunitense meglio del previsto
28/08/2025
Redazione
Usa: l'economia statunitense meglio del previsto