Sony ha ufficializzato l'aumento del 25% il prezzo della sua PlayStation 5. Sony ha dichiarato di aver preso la "difficile decisione" di aumentare il prezzo dell'edizione digitale della console a 499,99 euro in Europa, a partire da oggi, mentre non ci saranno variazioni di prezzo per la PS5 standard, dotata di unità disco.
Che colpo per gli amanti della PlayStation: il prezzo aumenta del 25% per i dazi di Trump
L'azienda ha citato "un contesto economico difficile, tra cui un'inflazione elevata e tassi di cambio fluttuanti" alla base della decisione di aumentare il prezzo al dettaglio della PS5 in alcuni mercati in Europa, Medio Oriente, Africa e Oceania. L'industria tecnologica è alle prese con il possibile impatto dei dazi imposti dal presidente Trump sulle sue catene di approvvigionamento.
Il rivale sviluppatore di videogiochi giapponese Nintendo ha presentato la sua nuova console portatile, Switch 2, il giorno prima che Trump lanciasse la sua raffica di dazi "reciproci" sui prodotti esteri il 2 aprile. Pochi giorni dopo, l'azienda ha rinviato i preordini del dispositivo negli Stati Uniti, affermando di dover valutare il potenziale effetto dei dazi.
Il Giappone è stato colpito da una tariffa del 24% sulle sue esportazioni verso gli Stati Uniti il 2 aprile, giorno della "Giornata della liberazione" di Trump. Come la maggior parte dei nuovi dazi di Trump, sono stati sospesi per 90 giorni. Tuttavia, il primo ministro giapponese, Shigeru Ishiba, ha dichiarato lunedì che il suo Paese non prevede di fare grandi concessioni nei negoziati con gli Stati Uniti e che non si affretterà a raggiungere un accordo. I colloqui tra i due governi sono previsti per questa settimana.
Anche aziende come Apple, i cui prodotti sono in gran parte assemblati in Cina, si stanno preparando a costi più elevati. Gli analisti della banca d'investimento UBS hanno avvertito che il prezzo di un iPhone 16 Max, con 256 GB di spazio di archiviazione, potrebbe aumentare del 79%, passando da 1.199 a circa 2.150 dollari, sulla base di una tariffa totale del 145%.
Nonostante ci sia ancora molta incertezza sulla politica commerciale di Trump, le azioni giapponesi sono salite lunedì dopo che gli Stati Uniti hanno annunciato la sospensione delle imposte su alcuni prodotti elettronici, compresi gli smartphone. L'indice dei titoli blue chip di Tokyo, il Nikkei 225, ha chiuso in rialzo dell'1%.
Tuttavia, domenica i funzionari statunitensi hanno affermato che la sospensione delle tariffe d'importazione sulla Cina per smartphone, laptop e altri prodotti elettronici sarà di breve durata , con Trump che domenica ha avvertito che nessuno "se la caverà".