Innovation

Philip Morris e Almacube lanciano la Call for Innovation per la manifattura sostenibile del futuro

Redazione
 
Philip Morris e Almacube lanciano la Call for Innovation per la manifattura sostenibile del futuro
Una sfida globale per ridisegnare il futuro dell’industria. Philip Morris Italia, in collaborazione con Almacube, ha lanciato la nuova edizione della Call for Innovation - Design the Sustainable Future of Manufacturing, un’iniziativa rivolta a startup, PMI, scale-up e realtà corporate impegnate nei settori dell’industria 4.0 e della manifattura avanzata. Con tale iniziativa si vogliono individuare soluzioni tecnologiche in grado di migliorare efficienza, sostenibilità e digitalizzazione dei processi produttivi, con la possibilità per i partecipanti selezionati di co-progettare, testare e sviluppare le proprie tecnologie in collaborazione con Philip Morris.

Philip Morris e Almacube lanciano la Call for Innovation per la manifattura sostenibile del futuro

L’iniziativa, aperta fino al 4 gennaio 2026, rappresenta un’occasione unica per innovatori e imprese. Le realtà ammesse al programma riceveranno un contributo economico di 7.000 euro e potranno accedere a una Proof of Concept per validare i propri progetti all’interno di un contesto industriale di eccellenza.

Tra le tre sfide proposte quest’anno figurano The Operational Co-Pilot, dedicata al supporto delle performance operative e alla qualificazione sul campo degli operatori, Design Your Future, incentrata sui piani di crescita personalizzati per lo sviluppo delle competenze, e The Zero-Effort Factory, che mira a ridurre le attività fisicamente gravose per consentire ai team di concentrarsi su funzioni a maggior valore aggiunto.

Michele Samoggia, Direttore Relazioni Esterne di Philip Morris Italia (in foto), ha spiegato che l’iniziativa non punta solo a migliorare l’efficienza industriale, ma a mettere l’esperienza dell’azienda al servizio di un modello produttivo capace di coniugare innovazione e sostenibilità, trasformando le idee più promettenti in applicazioni concrete.

Dal canto suo, Shiva Loccisano, CEO di Almacube, ha sottolineato come la collaborazione con Philip Morris rappresenti un esempio virtuoso di open innovation, volto a costruire ponti tra imprese consolidate e nuove realtà tecnologiche, accelerando il processo di transizione verso una manifattura più sostenibile e digitalmente evoluta.

La call conferma e rafforza un percorso già avviato. Nelle precedenti edizioni sono state raccolte circa 300 candidature da oltre 30 Paesi, a testimonianza della capacità del progetto di attrarre innovazione a livello internazionale.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno di Philip Morris Italia per l’innovazione industriale e la formazione delle competenze attraverso il Philip Morris Institute for Manufacturing Competences (IMC) di Crespellano, centro di eccellenza per la formazione e il trasferimento tecnologico dedicato all’industria 4.0. In sinergia con Almacube, l’innovation hub e incubatore certificato dell’Università di Bologna, la call si propone come piattaforma concreta di collaborazione tra ricerca, impresa e tecnologia, con l’obiettivo di costruire un’industria più sostenibile e competitiva.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Philip Morris e Almacube lanciano la Call for Innovation per la manifattura sostenibile del futuro
05/11/2025
Redazione
Philip Morris e Almacube lanciano la Call for Innovation per la manifattura sostenibile de...
Scuola 2035, il prof cambia pelle, il 60% delle competenze riscritto dall’IA (ma il cuore resta umano)
04/11/2025
Redazione
Scuola 2035, il prof cambia pelle, il 60% delle competenze riscritto dall’IA (ma il cuore ...
Housing Remix. Nuove soluzioni per l’abitare: REbuild torna a Riva del Garda il 12 e 13 maggio 2026
04/11/2025
Redazione
"Housing Remix. Nuove soluzioni per l’abitare": REbuild torna a Riva del Garda il 12 e 13 ...
FiberCop e Fmc GlobalSat insieme per la prima rete ibrida fibra-satellite in Italia
04/11/2025
Redazione
FiberCop e Fmc GlobalSat insieme per la prima rete ibrida fibra-satellite in Italia