Economia

Petrolio: i timori di una debole domanda cinese fanno scendere i prezzi

Redazione
 
Petrolio: i timori di una debole domanda cinese fanno scendere i prezzi
I prezzi del mercato energetico hanno registrato oggi, nelle prime contrattazioni asiatiche, un arretramento determinato dal timore di una domanda più debole da parte della Cina e guardando all'ipotesi che si possa giungere ad un cessate il fioco sullo scenario mediorientale. I future sul greggio Brent sono scesi di 13 centesimi, o dello 0,2%, a 79,55 dollari al barile; quelli sul greggio US West Texas Intermediate sono scivolati di 13 centesimi, o dello 0,2%, a 76,52 dollari al barile.

Petrolio: i timori di una debole domanda cinese fanno scendere i prezzi

Come sempre i mercarti energetici guardano agli scenari internazionali, quindi, se gli investitori hanno moderato le aspettative di crescita della domanda dalla Cina, allo stesso tempo hanno considerato positivamente i segnali, confermati da più rapporti, che negli Stati Uniti l'inflazione si sta moderando e che la spesa al dettaglio appare solida.

Giovedì, i dati provenienti dalla Cina hanno mostrato che l'economia cinese ha perso slancio a luglio, con i prezzi delle case nuove in calo al ritmo più rapido degli ultimi nove anni, la produzione industriale in rallentamento e la disoccupazione in aumento. Fattori che si sono aggiunti alle preoccupazioni tra i trader circa un crollo della domanda dalla Cina, dove il mese scorso le raffinerie hanno ridotto drasticamente i tassi di lavorazione del greggio a causa della tiepida domanda di carburante.
  • BPM Milano
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il tempo giusto per costruire il futuro dell’Italia
24/06/2025
di Demetrio Rodinò
Il tempo giusto per costruire il futuro dell’Italia
La filiera Ho.Re.Ca. traina il Made in Italy e vale il 5,7% del PIL
24/06/2025
Redazione
La filiera Ho.Re.Ca. traina il Made in Italy e vale il 5,7% del PIL
Parità di genere nei vertici aziendali ancora lontana ma l’Italia segna progressi nella governance
24/06/2025
di Demetrio Rodinò
Parità di genere nei vertici aziendali ancora lontana ma l’Italia segna progressi nella go...
Lavoro in Italia, tra benessere e incertezza cresce la voglia di cambiare: il 39% pensa di lasciare entro sei mesi
24/06/2025
di WGR
Lavoro in Italia, tra benessere e incertezza cresce la voglia di cambiare: il 39% pensa di...