Economia

Petrolio: quinta sessione consecutiva di aumento dei prezzi

Redazione
 
Petrolio: quinta sessione consecutiva di aumento dei prezzi
I prezzi del petrolio sono aumentati oggi per la quinta sessione consecutiva, per i timori di un ulteriore aggravamento della situazione in Medio Oriente, mentre si attenuano le preoccupazioni che l'economia statunitense possa cadere in recessione.

Petrolio: quinta sessione consecutiva di aumento dei prezzi

I future sul greggio Brent sono saliti di 22 centesimi (+0,3%), a 79,88 dollari al barile, mentre i future sul greggio US West Texas Intermediate sono saliti di 36 centesimi (+ 0,5%) a 77,20 dollari. L'attenzione del mercato energerico resta alta per il possibile allargamento del conflitto in Medio Oriente, nell'attesa dalla ''risposta'' militare nei confronti di Israele da parte dell'Iran (per l'assassinio a Teheran del leader di Hamas Ismail Haniyeh) e di Hezbollah (per l'eliminazione a Beirut del comandante militare del movimento islamisra Fuad Shukr).

Il Brent ha chiuso la settimana scorsa in rialzo di oltre il 3,5%, mentre il WTI ha guadagnato oltre il 4%, grazie a dati economici favorevoli e alle crescenti speranze di un taglio dei tassi di interesse negli Stati Uniti.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
SIMEST: risorse per 8 miliardi a sostegno delle PMI nel 2024
04/04/2025
Redazione
Anche nel 2024, SIMEST ha portato avanti il suo impegno di sostegno alla crescita del Made...
A febbraio vendite al dettaglio ferme e in forte calo su base annua
04/04/2025
di Redazione
A febbraio vendite al dettaglio ferme e in forte calo su base annua
Borse: i bancari trascinano nel baratro Milano
04/04/2025
Redazione
Borse: i bancari trascinano nel baratro Milano
Speciale – Le implicazioni di mercato dei dazi USA
04/04/2025
Andrea Delitala, Head Euro Multi Asset di Pictet Asset Management, e Marco Piersimoni, Co-Head Euro Multi Asset di Pictet Asset Management
Speciale – Le implicazioni di mercato dei dazi USA