Economia

Petrolio: prezzi pressoché invariati, tra timori sull'economia Usa e tensioni in Medio Oriente

Redazione
 
Petrolio: prezzi pressoché invariati, tra timori sull'economia Usa e tensioni in Medio Oriente
I prezzi del petrolio sono rimasti oggi pressoché invariati, proseguendo nella tendenza al ribasso. Questo perché i timori sull'economia statunitense, dopo i dati contrastanti sull'andamento dell'occupazione, e la ripresa dei colloqui di cessate il fuoco a Gaza ha attenuato le preoccupazioni sulle possibili interruzioni dell'approvvigionamento.

Petrolio: prezzi pressoché invariati, tra timori sull'economia Usa e tensioni in Medio Oriente

Sia i future sul greggio Brent che quelli sull'US West Texas Intermediate (WTI) sono saliti di 10 centesimi, lo 0,1% ciascuno. I future sul Brent, che hanno perso circa il 3% finora questa settimana, erano a 77,32 dollari al barile, e il WTI, che ha perso quasi il 5%, a 73,11 dollari.

Questa settimana entrambi gli indici di riferimento hanno toccato il livello più basso dall'inizio di gennaio, dopo che il governo degli Stati Uniti ha drasticamente abbassato la sua stima dei posti di lavoro creati dai datori di lavoro nel Paese quest'anno fino a marzo, alimentando i timori di una possibile recessione, che colpirebbe il Paese che più consuma petrolio. Dati recenti dalla Cina, il principale importatore di petrolio, hanno evidenziato un'economia in difficoltà e un rallentamento della domanda di petrolio da parte delle raffinerie locali. Una rinnovata spinta per un cessate il fuoco a Gaza tra Israele e Hamas ha anche contribuito ad alleviare le preoccupazioni per l'offerta e ha pesato sui prezzi del petrolio.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
SIMEST: risorse per 8 miliardi a sostegno delle PMI nel 2024
04/04/2025
Redazione
Anche nel 2024, SIMEST ha portato avanti il suo impegno di sostegno alla crescita del Made...
A febbraio vendite al dettaglio ferme e in forte calo su base annua
04/04/2025
di Redazione
A febbraio vendite al dettaglio ferme e in forte calo su base annua
Borse: i bancari trascinano nel baratro Milano
04/04/2025
Redazione
Borse: i bancari trascinano nel baratro Milano
Speciale – Le implicazioni di mercato dei dazi USA
04/04/2025
Andrea Delitala, Head Euro Multi Asset di Pictet Asset Management, e Marco Piersimoni, Co-Head Euro Multi Asset di Pictet Asset Management
Speciale – Le implicazioni di mercato dei dazi USA