Economia

L'accordo tra Open AI e Time Magazine consentirà a ChatGPT di accedere ad un immenso archivio giornalistico

Redazione
 
L'accordo tra Open AI e Time Magazine consentirà a ChatGPT di accedere ad un immenso archivio giornalistico
Open AI e “Time Magazine” hanno deciso una partnership strategica e di contenuti pluriennale. Un accordo che si traduce nella possibilità per ChatGPT di accedere allo sterminato archivio del prestigioso americano e, quindi, integrare nelle sue risposte informazioni provenienti da articoli attuali e storici.

L'accordo tra Open AI e Time Magazine consentirà a ChatGPT di accedere ad un immenso archivio giornalistico

Nel comunicato con cui si è data notizia dell'accordo pluriennale, si legge che Open AI esso consentirà a Open AI di accedere ai contenuti attuali e storici dell'archivio della rivista, che abbraccia 101 anni.
ChatGPT ha lo scopo di fornire agli utenti risposte più precise, che a loro volta contengono una fonte e un collegamento all'articolo originale.
"Nel corso dei nostri 101 anni di storia, Time ha sfruttato l'innovazione per garantire che il nostro giornalismo affidabile si evolva con la tecnologia", ha affermato Mark Howard, direttore operativo di Time. "Questa partnership con Open AI promuove la nostra missione: Espandere l'accesso a informazioni affidabili in tutto il mondo utilizzando modi nuovi e innovativi per distribuire il giornalismo di Time a livello globale."
La partnership mira a perfezionare e migliorare la fornitura di giornalismo in ChatGPT e altri prodotti Open AI. “Time Magazine” vuole utilizzare la tecnologia di OpenAI per sviluppare nuovi prodotti per i suoi gruppi target.

Non è la prima partnership che Open AI stringe con una società di media. Solo ad aprile l'azienda ha annunciato di aver raggiunto un accordo con il Financial Times. Anche le società mediatiche Le Monde dalla Francia e Prisa Media dalla Spagna mettono ora i loro contenuti a disposizione di Open AI. L'anno scorso Open AI ha stretto una partnership con il gruppo editoriale Axel Springer, tra i cui marchi figura anche il giornale “Bild”.
Alla fine del 2023, il “ New York Times ” ha accusato Open AI di aver addestrato il modello linguistico dietro ChatGPT con milioni di articoli del suo giornale senza che gli fosse chiesto, violando così la legge sul diritto d’autore. Il quotidiano americano ha quindi intentato una causa per danni pari a diversi miliardi di dollari contro Microsoft e Open AI.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Il fondo sovrano norvegese dice no al super-stipendio di Musk da un trilione di dollari
04/11/2025
Redazione
Il fondo sovrano norvegese dice no al super-stipendio di Musk da un trilione di dollari
Bonus single 2026, guida ragionata a tutti gli aiuti, dall’affitto al mutuo fino allo psicologo
04/11/2025
Redazione
Bonus single 2026, guida ragionata a tutti gli aiuti, dall’affitto al mutuo fino allo psic...
BPER Banca rimborsa anticipatamente il prestito subordinato da 400 milioni
04/11/2025
Redazione
BPER Banca rimborsa anticipatamente il prestito subordinato da 400 milioni
World Payments Report 2026, la rivoluzione dei pagamenti digitali
04/11/2025
Redazione
World Payments Report 2026, la rivoluzione dei pagamenti digitali