Economia
NextGems 2025, 51 microcap italiane al centro della scena finanziaria a Palazzo Mezzanotte
Redazione

Il 20 e 21 ottobre torna a Milano, nella sede storica di Borsa Italiana, la sesta edizione di NextGems 2025, la conference che mette in contatto diretto le PMI quotate nel segmento Euronext Growth Milan con la comunità finanziaria e gli investitori istituzionali. L’evento, organizzato da Virgilio IR e My Twin Communication, si conferma un punto di riferimento per il mercato dei capitali italiani, in un momento in cui la trasparenza e il dialogo tra imprese e investitori sono sempre più centrali per la crescita del Paese. EUROBORSA è media partner dell’iniziativa.
NextGems 2025, 51 microcap italiane al centro della scena finanziaria a Palazzo Mezzanotte
Saranno 51 le “gemme” protagoniste dell’edizione 2025, in rappresentanza di un ampio spettro settoriale che testimonia la diversità e la vitalità dell’imprenditoria italiana, con capitalizzazioni fino a 100 milioni di euro. La conference è supportata da Borsa Italiana e affiancata da numerosi sponsor e partner istituzionali: tra i main sponsor figurano BPER Banca, EnVent Italia SIM, Integrae SIM, PTS Group e Websim Corporate, FIVERS Studio Legale e Tributario è il partner legale ufficiale, mentre Factset è data provider dell’evento.
Pietro Barbi, CEO di Virgilio IR, ha sottolineato l’importanza strategica dell’iniziativa: “NextGems rappresenta un momento chiave per il mercato dei capitali italiani, perché rafforza quel ponte tra imprese e mercato che è essenziale per lo sviluppo delle PMI quotate. In un contesto in cui trasparenza, dialogo e progettualità industriale sono determinanti per attrarre capitali, la valorizzazione delle microcap italiane passa non solo dalle riforme normative, ma anche dalla capacità di raccontarsi e di costruire relazioni solide con la comunità finanziaria”.
A guidare la direzione creativa e organizzativa di questa edizione è My Twin Communication, frutto dell’unione tra T.W.I.N e MyMediaRelation. La fondatrice, Mara Di Giorgio (in foto), ha espresso piena soddisfazione per il percorso compiuto: “Quando sei anni fa abbiamo dato vita a NextGems lo abbiamo fatto con un obiettivo chiaro: favorire la visibilità, il dialogo e quindi la reputazione delle small e mid cap italiane quotate a Piazza Affari. Oggi, con la sesta edizione, siamo orgogliosi di vedere come l’iniziativa sia cresciuta diventando un punto di riferimento per l’incontro diretto tra PMI quotate e investitori istituzionali. La qualità e la diversità delle società presenti confermano non solo la vitalità del tessuto imprenditoriale italiano, ma anche l’importanza di creare occasioni strutturate per far emergere storie di crescita e progetti industriali con solide prospettive di sviluppo”.
Anche Silvia Romanelli, partner di FIVERS Studio Legale e Tributario, ha sottolineato il valore dell’iniziativa: “NextGems è un’occasione unica per creare connessioni concrete tra aziende, investitori e stakeholder, costruendo fiducia e capacità di crescita sostenibile. Le competenze legali sono oggi un elemento strategico chiave per accompagnare le società nella loro evoluzione sul mercato dei capitali”.
Durante le due giornate, oltre cinquanta aziende quotate, tra cui nomi come Valsoia, Growens, Circle Group, Star7, Datrix, Solid World Group e Neodecortech, si alterneranno in incontri e presentazioni rivolti a investitori italiani e internazionali. L’evento ha lo scopo di promuovere un dialogo costruttivo, raccontare percorsi industriali solidi e consolidare la fiducia verso il mercato delle PMI.