Economia

Nextalia apre la sede di Roma e rafforza la propria strategia industriale

Redazione
 
Nextalia apre la sede di Roma e rafforza la propria strategia industriale
Nextalia compie un passo decisivo nel proprio percorso di crescita inaugurando la nuova sede di Roma e inserendo Mario Vitale nel leadership team, un doppio movimento che conferma l’ambizione della piattaforma guidata da Francesco Canzonieri (in foto) di posizionarsi come attore centrale nei private market italiani. La capitale, cuore istituzionale e amministrativo del Paese, diventa così un presidio strategico per intensificare il dialogo con governo, investitori pubblici e grandi realtà industriali, in un momento storico in cui la politica economica nazionale richiede competenze, visione e capacità di integrazione tra finanza e industria.

Nextalia apre la sede di Roma e rafforza la propria strategia industriale

L’inaugurazione della sede romana, avvenuta alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, dell’assessore regionale Giancarlo Righini e del sottosegretario Federico Freni, rappresenta un segnale forte. Nextalia intende essere sempre più vicino ai luoghi dove si definiscono priorità e strategie per il futuro del Paese. È un’evoluzione coerente con la missione dell’SGR, che negli ultimi anni si è affermata come piattaforma indipendente di riferimento nei private market, grazie a una capacità di investimento di circa due miliardi e a un portafoglio articolato su cinque fondi dedicati a private equity, credito, venture capital e rilancio industriale.

Il secondo tassello di questo percorso è la nomina di Mario Vitale come Chief Corporate Affairs & Business Development Officer, un ruolo chiave per una realtà che punta a consolidare il proprio peso strategico e la relazione con istituzioni e stakeholder. Con una lunga esperienza maturata tra Luiss e Cassa Depositi e Prestiti, Vitale guiderà la strategia di posizionamento istituzionale, coordinando al tempo stesso le iniziative trasversali dei fondi e delle partecipate. Per creare sinergie, favorire nuove traiettorie di crescita e incrementare la competitività delle aziende in portafoglio, contribuendo in modo misurabile allo sviluppo dell’economia italiana.

L’amministratore delegato Francesco Canzonieri definisce questo passaggio “un naturale sviluppo del nostro ruolo come strumento di politica industriale per il Paese”, sottolineando come Nextalia voglia affermarsi sempre più come partner di lungo periodo per le eccellenze produttive italiane. La presenza a Roma consentirà inoltre di dare maggiore impulso a interlocuzioni strategiche con le principali controparti istituzionali, un elemento cruciale in un contesto economico in cui la sinergia tra pubblico e privato è essenziale per sostenere investimenti e trasformazioni su larga scala.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Il mercato digitale italiano continua la corsa, previsti 83,4 miliardi di euro entro il 2025
19/11/2025
Redazione
Il mercato digitale italiano continua la corsa, previsti 83,4 miliardi di euro entro il 20...
Francoforte incorona Carlo Messina European Banker of the Year 2024
19/11/2025
di Redazione
Francoforte incorona Carlo Messina. il CEO di Intesa Sanpaolo è l’"European Banker of the ...
Italia, conti con l’estero in miglioramento, surplus del conto corrente a 28,6 miliardi
19/11/2025
Redazione
Italia, conti con l’estero in miglioramento, surplus del conto corrente a 28,6 miliardi
Nextalia apre la sede di Roma e rafforza la propria strategia industriale
19/11/2025
Redazione
Nextalia apre la sede di Roma e rafforza la propria strategia industriale