Obiettivo raggiunto: i Paesi che fanno parte della Nato hanno toccato, per le spese militari, il 2 per cento rispetto al Pil. E' quanto riferisce la Nato, in base ai dati, relativi alla spesa dei singoli Paesi, raccolti fino al 3 giugno scorso.
Nato: la spesa militare dei Paesi dell'Alleanza al 2% del Pil
Quest'anno, l'Italia ha speso oltre 45 miliardi di euro. Gli Stati Uniti, in ambito Nato, sono il Paese che ha speso di più, circa 980 miliardi di dollari, pari al 3,22% del PIL. Tra i Paesi che fanno parte dell'Alleanza di difesa atlantica, il Regno Unito ha speso circa 90,5 miliardi di euro (2,40% del PIL); la Francia con 66,5 miliardi di euro ( 2,05%), la Spagna con 33 miliardi di euro (2%), i Paesi Bassi con 26,1% (2,49%), la Polonia con 44,3 miliardi (4,48%), la Grecia con 7,1 miliardi di euro (2,85%), la Norvegia con 16,5 Miliardi di euro (3,35%) , la Danimarca, con 14,3 miliardi di euro (3,22%).
Quest'anno, la spesa media della NATO è al 2,76% del PIL (2,61% nel 2024; 2,44% del 2023). L'anno scorso, solo 19 dei 31 hanno raggiunto questo traguardo, secondo i dati dell'Alleanza