Meta Platforms, la holding guidata da Mark Zuckerberg e proprietaria dei colossi social Facebook, Instagram e WhatsApp, ha recentemente acquisito una partecipazione vicina al 3% in EssilorLuxottica, gruppo italo-francese leader nella produzione di occhiali. La notizia, riportata inizialmente da Bloomberg e confermata successivamente anche da Reuters, rappresenta un nuovo segnale dell’interesse crescente verso il settore dei dispositivi indossabili potenziati dall’intelligenza artificiale.
Meta investe in EssilorLuxottica: partecipazione vicina al 3%. Nuova spinta agli occhiali smart con IA
L’investimento, valutato attorno ai 3 miliardi di euro, è avvenuto secondo le quotazioni di mercato attuali. Secondo quanto riferito da Bloomberg, Meta starebbe considerando la possibilità di aumentare ulteriormente la propria presenza nel capitale della multinazionale, fino a raggiungere una quota vicina al 5%. Il rafforzamento del legame tra le due realtà giunge a pochi giorni dall’annuncio ufficiale di Oakley Meta, una nuova gamma di occhiali intelligenti sviluppati congiuntamente, che promette di fondere l’estetica sportiva di Oakley con le più recenti soluzioni di AI create da Meta.
Questo nuovo prodotto, definito "Performance AI Glasses", rappresenta l’evoluzione della collaborazione già avviata tra le due aziende, dopo il successo planetario dei Ray-Ban Meta, diventati in breve tempo i dispositivi intelligenti da vista più venduti al mondo. Il primo modello della linea, Oakley Meta HSTN, è dotato di una videocamera ad altissima definizione in grado di registrare in 3K Ultra HD, offrendo immagini più dettagliate rispetto agli standard Full HD. Oltre alla componente visiva, gli occhiali integrano sofisticati speaker open-ear che permettono di ascoltare musica e contenuti audio in modo discreto e immersivo, senza l’uso di auricolari tradizionali.
La sinergia tra Meta ed EssilorLuxottica non è frutto del caso: la partnership risale infatti al 2019, ed è culminata nel 2023 con il lancio dei Ray-Ban Meta, apprezzati a livello globale per il loro mix di stile, innovazione e comfort. Un progetto che ha aperto la strada a una nuova generazione di occhiali intelligenti, pensati per fondere la quotidianità con la tecnologia più avanzata.
A confermare l’ambizione dietro questi sviluppi è una dichiarazione rilasciata lo scorso novembre da Francesco Milleri, amministratore delegato di EssilorLuxottica, in un’intervista al Financial Times: “La nostra visione è diventare leader nel settore del wearable computing, creando occhiali capaci di rimpiazzare, nel prossimo futuro, la maggior parte dei dispositivi digitali attualmente in uso”.
Con questa mossa, Meta non solo consolida la sua posizione nel settore degli smart glasses, ma rafforza anche una partnership strategica con uno dei gruppi più influenti a livello mondiale nel campo dell’ottica e del design. Un’alleanza che si muove in linea con le trasformazioni attese nei prossimi anni: l’ibridazione tra moda, tecnologia e intelligenza artificiale.