Economia

Mercati: inizio di settimana incerto per le borse europee

Redazione
 
Mercati: inizio di settimana incerto per le borse europee
I mercati borsistici europei hanno iniziato la settimana di contrattazioni mostrando un certo nervosismo, dopo il rialzo dei mercati globali registrato la scorsa settimana.
L’indice paneuropeo Stoxx 600 è stato marginalmente più basso nelle operazioni di apertura, in calo dello 0,08%, con settori e borse principali divergenti. I titoli tecnologici hanno guidato le perdite, in calo dello 0,42%, mentre i titoli minerari sono saliti di poco, in rialzo dello 0,5%.

Mercati: inizio di settimana incerto per le borse europee

I mercati europei venerdì hanno chiuso in rialzo, concludendo una settimana positiva per le azioni globali dopo i recenti nervosismi e la volatilità del mercato.
Durante la notte, i mercati dell’Asia-Pacifico sono stati contrastanti, in quanto gli investitori hanno atteso una serie di comunicati stampa delle banche centrali e dati sull’inflazione questa settimana, con i future sulle azioni USA che sono saliti leggermente nelle contrattazioni notturne di domenica.

Wall Street, da parte sua, punta la sua attenzione al discorso che venerdì il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, terrà a Jackson Hole, nello Stato americano del Wyoming. Si tratta di un appuntamento ormai abituale e dal quale gli investitori s'attendono indicazioni sulle prossime mosse della Fed, segnatamente più chiarezza sulle prospettive di tagli dei tassi.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Allianz verso un nuovo anno da record, redditività ai massimi e stima di fine esercizio rivista al rialzo
14/11/2025
Redazione
Allianz verso un nuovo anno da record, redditività ai massimi e stima di fine esercizio ri...
Manovra 2026, spunta la tassa sull’oro, rivalutazione agevolata al 12,5% per recuperare fino a 2 miliardi
14/11/2025
Redazione
Manovra 2026, spunta la tassa sull’oro, rivalutazione agevolata al 12,5% per recuperare fi...
Webuild, nuovi ordini per 9,3 miliardi e rating in rialzo spingono il gruppo verso un 2025 oltre le attese
14/11/2025
Redazione
Webuild, nuovi ordini per 9,3 miliardi e rating in rialzo spingono il gruppo verso un 2025...
Euronext verso il controllo di Atene, via libera all'opa su ATHEX
14/11/2025
Redazione
Euronext verso il controllo di Atene, via libera all'opa su ATHEX