Esteri

Medio Oriente: ondata di attacchi aerei americani contro le postazioni degli Houti nello Yemen

Redazione
 
Medio Oriente: ondata di attacchi aerei americani contro le postazioni degli Houti nello Yemen

Le postazioni dei ribelli Houti nello Yemen sono stati l'obiettivo di almeno 25 attacchi lanciati dagli aerei dell'aviazione americana, a a sud della città strategica di Hodeidah, sul Mar Rosso.
La televisione Al-Masirah, fiancheggiatrice dei ribelli, ha reso noto, in una breve dichiarazione, che l'ondata di bombardamenti ha preso di mira il distretto di Tuhayta a partire da lunedì mattina, senza però fornire ulteriori dettagli.

Attacchi aerei americani contro le postazioni degli Houti nello Yemen

Si tratta del numero più alto di attacchi aerei da parte delle forze statunitensi su un singolo distretto controllato dagli Houthi da quando Washington ha lanciato una campagna aerea contro il gruppo sciita il 15 marzo, per indebolirne le capacità militari e dissuaderlo dal lanciare operazioni contro le navi commerciali nel Mar Rosso.

Gli attacchi a Tuhayta, circa 100 chilometri a sud di Hodeidah, avvengono in concomitanza con le segnalazioni secondo cui le forze governative yemenite e i gruppi alleati potrebbero muoversi per conquistare la città strategica con la copertura aerea degli Stati Uniti.

Dall'altra parte di Tuhayta si trovano le cosiddette Forze Congiunte, un gruppo di gruppi armati anti-Houthi sostenuto dalle Forze Armate degli Emirati Arabi Uniti.
Questa formazione ha riportato gli attacchi sul proprio sito web, sottolineando che i bombardamenti statunitensi hanno preso di mira siti ribelli e caserme in varie parti di Tuhayta.

"Gli attacchi sono stati seguiti da successive esplosioni che hanno scosso la zona, probabilmente causate da attacchi ai depositi di armi degli Houthi", hanno affermato le Forze congiunte, aggiungendo che i bombardamenti erano "concentrati sulle linee del fronte" vicino alle posizioni del gruppo filo-governativo.

Hanno anche sottolineato che questi attacchi si sono verificati "in un momento in cui i distretti meridionali della provincia hanno assistito a significativi movimenti degli Houthi nelle ultime settimane, tra cui l'invio di ingenti rinforzi militari composti da centinaia di combattenti e veicoli nelle aree degli scontri".

Le Forze congiunte hanno inoltre riferito che gli insorti “hanno continuato a intensificare la distribuzione di mine antiuomo nelle aree vicine alle linee del fronte a sud di Hodeidah”.
Negli ultimi mesi, gli Houthi hanno rafforzato le loro posizioni a sud di Hodeidah per contrastare un possibile assalto via terra da parte delle forze filo-governative per riconquistare la vitale città portuale, uno dei siti più strategici controllati dai ribelli sostenuti dall'Iran.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi e problemi nazionali per Trump
22/04/2025
di Giancarlo Elia Valori
Dazi e problemi nazionali per Trump
Usa: la zarina della lotta al crimine derubata della borsetta, come una persona qualunque
22/04/2025
Redazione
Usa: la zarina della lotta al crimine derubata della borsetta, come una persona qualunque
Medio Oriente, Israele sotto shock: un ministro dice che la libertà degli ostaggi non è una priorità
22/04/2025
Redazione
Medio Oriente, Israele sotto shock: un ministro dice che la libertà degli ostaggi non è un...
Medio Oriente: ondata di attacchi aerei americani contro le postazioni degli Houti nello Yemen
22/04/2025
Redazione
Le postazioni dei ribelli Houti nello Yemen sono stati l'obiettivo di almeno 25 attacchi l...