Economia

Manfredi Barbera & Figli: minibond da 8 milioni sottoscritto da UniCredit, CDP e Mediocredito Centrale con Garanzia SACE

Redazione
 
Manfredi Barbera & Figli: minibond da 8 milioni sottoscritto da UniCredit, CDP e Mediocredito Centrale con Garanzia SACE

Manfredi Barbera & Figli S.P.A. ha emesso un minibond della durata di 6 anni e del valore di 8 milioni di euro, totalmente sottoscritto da UniCredit, Cassa Depositi e Prestiti e Mediocredito Centrale (rispettivamente per gli importi di 3 milioni, 2,5 milioni e 2,5 milioni di euro), con Garanzia SACE.

Manfredi Barbera & Figli: minibond da 8 milioni sottoscritto da UniCredit, CDP e Mediocredito Centrale con Garanzia SACE

La storica azienda siciliana è impegnata nel suo programma di investimento “contratto di filiera FIOLSUD”, con l'obiettivo di valorizzare le produzioni certificate BIO, DOP e IGP, promuovere filiere sostenibili certificate e lo sviluppo di prodotti e modelli di business maggiormente remunerativi grazie ad attività di rivoluzione di spazi e processi produttivi.

Le risorse fornite da UniCredit, Mediocredito Centrale e CDP alimenteranno questo piano, che prevede interventi di potenziamento dello stabilimento produttivo sito in Custonaci, oltre a investimenti in macchinari e attrezzature per il nuovo sito di Carini e ricadente nella zona di produzione “DOP Val di Mazara”.

Manfredi Barbera, Amministratore Delegato Manfredi Barbera & Figli, ha dichiarato: “Oggi viene confermato quanto il lavoro di squadra porti a grandi risultati. A maggior ragione quando privato e pubblico si impegnano insieme. La nostra Azienda raggiunge un ulteriore traguardo strategico che ci proietta nei prossimi cinque anni al coronamento di un sogno: produrre Olio IGP Sicilia in maniera sostenibile, a costi più accettabili migliorando sensibilmente le caratteristiche organolettiche e nutrizionali”.

“UniCredit è fiera di aver messo a disposizione di Manfredi Barbera una forma di finanziamento alternativa come i minibond per sostenerne i progetti di investimento e di innovazione sostenibile. La sottoscrizione del minibond emesso da Manfredi Barbera e gli accordi di filiera che abbiamo stipulato nei mesi scorsi confermano la nostra grande attenzione al settore olivicolo. Abbiamo rafforzato la nostra rete commerciale con la presenza di gestori e specialisti Agribusiness dislocati in tutta la regione offrendo soluzioni su misura per le specifiche esigenze delle imprese e contribuendo così allo sviluppo del settore agricolo” ha spiegato Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia di UniCredit (in foto).

Vincenzo Paolo Carbonara, Responsabile Finanza per la Crescita di CDP, ha commentato: "Siamo lieti di aver sostenuto un'eccellenza del territorio siciliano come Manfredi Barbera nel proprio percorso di crescita sostenibile e innovazione tecnologica in Italia. L’utilizzo dei minibond come forma innovativa e alternativa di finanziamento conferma da un lato come sempre più realtà siano pronte ad accedere a questi strumenti per diversificare le fonti di approvvigionamento e dall'altro come CDP sia al fianco delle aziende per rispondere con efficacia alle esigenze che arrivano dal territorio".

Piero Ferettini, Responsabile Commerciale di Mediocredito Centrale, ha aggiunto: “È con soddisfazione che supportiamo il progetto di Manfredi Barbera & Figli, una storica realtà imprenditoriale siciliana che persegue obiettivi di sostenibilità e innovazione, in cui crediamo. Con questa operazione potremo sostenere un’iniziativa che ha l’obiettivo di preservare le tradizioni locali, sfruttando tecnologie e strumenti innovativi, e favorire lo sviluppo economico di un’area, il Mezzogiorno, a cui dedichiamo la maggior parte della nostra operatività e su cui puntiamo molto”.

“Siamo orgogliosi di supportare, attraverso la nostra garanzia, un’operazione che coniuga tradizione imprenditoriale e visione futura. L’emissione del minibond da parte di Manfredi Barbera & Figli rappresenta un importante passo per il rafforzamento di una filiera agroalimentare d’eccellenza, profondamente radicata nel territorio siciliano e orientata alla sostenibilità. Con questo intervento, SACE conferma il proprio impegno a fianco delle imprese italiane che investono per innovare i processi produttivi e sviluppare modelli di business competitivi, anche sui mercati internazionali” ha concluso Maria Luisa Miccolis, Head of Sales PMI di SACE.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Borsa Milano in lieve rialzo, TIM affonda mentre MFE vola con ProSiebenSat
28/08/2025
di Luca Andrea
Borsa Milano in lieve rialzo, TIM affonda mentre MFE vola con ProSiebenSat
Brunello Cucinelli cresce nel lusso: ricavi semestrali oltre 684 milioni e investimenti record a Solomeo
28/08/2025
di Redazione
Brunello Cucinelli cresce nel lusso: ricavi semestrali oltre 684 milioni e investimenti re...
Mfe rafforza il controllo su Prosieben: nasce il polo televisivo europeo
28/08/2025
Redazione
Mfe rafforza il controllo su Prosieben: nasce il polo televisivo europeo
Usa: l'economia statunitense meglio del previsto
28/08/2025
Redazione
Usa: l'economia statunitense meglio del previsto