Esteri

Macy's ancora nel mirino di un investitore attivista che chiede cambio della policy

Redazione
 
Macy's ancora nel mirino di un investitore attivista che chiede cambio della policy
Un altro attivista prende di mira Macy’s, chiedendo al management della società tagli alla spesa e una ristrutturazione immobiliare. L'iniziativa è di Barington Capital ha stretto una partnership con la società di private equity Thor Equities per dare impulso all’iniziativa attivista presso la catena di grandi magazzini Macy’s, che da tempo versa in difficoltà. I dissidenti sperano che l’azienda riduca le spese in conto capitale, rafforzi i riacquisti azionari e valuti attentamente le opzioni per i suoi marchi di lusso e il suo portafoglio immobiliare.
Si tratta del quarto tentativo di attivismo nei confronti dell’azienda nell’ultimo decennio.

L’investitore attivista Barington Capital ha rivelato ieri di avere una posizione in Macy’s, avanzando contestualmente il suo pacchetto di richiesta. Le azioni di Macy’s sono salite di circa il 3% alla notizia nel trading pre-mercato. Barington Capital ha affermato di credere che Macy’s possa ridurre i suoi costi di inventario, vendita e amministrazione, secondo una presentazione fornita dall’azienda. Per Barington, mentre l’azienda continua a generare liquidità, la direzione ha scelto di spendere quasi 10 miliardi di dollari in spese in conto capitale, trascurando i riacquisti o i dividendi.
Negli ultimi 10 anni le azioni Macy’s hanno avuto performance inferiori agli indici S&P 500 e Retail Select.

In una dichiarazione rilasciata lunedì, Macy’s ha ribadito il suo piano di chiudere i negozi omonimi in difficoltà e di investire nelle aree più solide della sua attività.
Il gestore di grandi magazzini ha annunciato a febbraio che avrebbe chiuso circa 150, ovvero quasi un terzo, dei suoi negozi omonimi entro l’inizio del 2027. Ha in programma di investire nelle circa 350 sedi rimaste e di investire nelle sue catene più forti, i grandi magazzini di fascia alta Bloomingdale’s e il rivenditore di prodotti di bellezza Bluemercury.

Barington vorrebbe che Macy’s intensificasse i suoi riacquisti di azioni e valutasse la possibilità di vendere i suoi marchi Bluemercury e Bloomingdale’s.
Barington, come altri attivisti che l’hanno preceduto, ritiene anche che Macy’s dovrebbe dare una nuova occhiata al suo portafoglio immobiliare. Barington lo valuta tra i 5 e i 9 miliardi di dollari, riecheggiando le analisi fatte da altri investitori attivisti. Barington ha detto che Macy’s dovrebbe creare una sussidiaria separata, che a sua volta potrebbe addebitare l’affitto alla società madre di Macy’s mentre la direzione della sussidiaria valuta come massimizzare il valore di quegli asset.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Cina: Xi vuole creare un'alleanza asiatica contro le strategie di Trump
20/04/2025
Redazione
Cina: Xi vuole creare un'alleanza asiatica contro le strategie di Trump
Usa: i Democratici si riorganizzano per contrastare le politiche di Trump
19/04/2025
Redazione
Usa: i Democratici si riorganizzano per contrastare le politiche di Trump
Dazi: la guerra commerciale tra Usa e Canada mette in ginocchio l'industria vinicola americana
19/04/2025
Redazione
Dazi: la guerra commerciale tra Usa e Canada mette in ginocchio l'industria vinicola ameri...
Parigi dichiara guerra ai graffiti: il municipio contro chi deturpa i simboli della République
18/04/2025
Redazione
Parigi dichiara guerra ai graffiti: il municipio contro chi deturpa i simboli della Républ...