Economia

Lottomatica archivia il 2024 con risultati sopra le attese e distribuisce dividendo di 0,30 euro

Andrea Luca
 
Lottomatica archivia il 2024 con risultati sopra le attese e distribuisce dividendo di 0,30 euro

Lottomatica chiude il 2024 con risultati sopra le attese, facendo registrare un Ebitda adjusted normalizzato di 739 milioni di euro, superiore alla guidance aggiornata a luglio scorso che era collocata in una forchetta tra 700 e 730 milioni di euro e in crescita del 24% su base annua. Bene anche l'utile di esercizio che è passato dai 73,9 milioni del 2023 ai 103,9 milioni dello scorso anno, mentre l'utile netto rettificato ha raggiunto i 254,26 milioni di euro.

Lottomatica archivia il 2024 con risultati sopra le attese e distribuisce dividendo di 0,30 euro

La raccolta consolidata è stata pari a Euro 39,2 miliardi, +30% rispetto all’esercizio 2023. In particilare, il segmento operativo online ha continuato a crescere con una raccolta in aumento del +51% rispetto all’esercizio precedente.

I ricavi sono stati pari a oltre 2 miliardi di euro rispetto a 1,6 miliardi dell’esercizio 2023, con un incremento pari al 23%. I ricavi del segmento operativo online sono stati 780,2 milioni (+50%) con una forte crescita guidata anche dall'aumento della quota di mercato in tutti i segmenti di prodotto e brand. Il segmento Sports Franchise ha registrato ricavi per 460,8 milioni (+25%). I ricavi del segmento Gaming Franchise sono stati pari a 763,7 milioni (+3%).

L'indebitamento finanziario netto al 31 dicembre è stato pari a 1.872,8 milioni, che equivale a una leva finanziaria calcolata su base run-rate adjusted Ebitda pari al 2,4x.

Per l'esercizio in corso, Lottomatica Group si attende di raggiungere ricavi tra 2.320 - 2.370 milioni e un adjusted Ebitda tra 840 - 870 milioni di euro.

Il Cda ha deliberato di proporre all’assemblea degli azionisti il pagamento di un dividendo di 0,30 euro per azione ordinaria. Tenuto conto delle azioni emesse alla data attuale, ciò equivale a una distribuzione di 75,5 milioni, pari a un pay-out ratio del 30% dell’Utile netto rettificato. La data di pagamento è il 21 maggio (data stacco cedola 19 maggio e record date 20 maggio 2025).

“Il 2024 - ha commentato l'amministratore delegato Guglielmo Angelozzi (in foto) - è stato un anno eccezionale per il nostro Gruppo, in cui abbiamo consolidato la nostra posizione di leadership in tutti i segmenti operativi e brand. Abbiamo superato le aspettative fissate a inizio anno e i successivi aggiornamenti, con ricavi pari ad Euro 2.045 milioni e un Adjusted Ebitda di Euro 739 milioni a payout normalizzato (Euro 707 milioni reported), +24% rispetto all'esercizio 2023. Abbiamo continuato a crescere sia organicamente sia attraverso M&A, con l'acquisizione di PWO e l'attuazione della nostra strategia di bolt-on. I nostri obiettivi per il 2025 sono di rafforzare la nostra posizione di leadership in tutti i segmenti attraverso l’innovazione di prodotto e tecnologica, di sviluppare ulteriormente il modello omnichannel e di gestire in modo efficiente la transizione dal retail all'online che sta avvenendo nel mercato. In virtù della nostra solida situazione patrimoniale e della generazione di flussi di cassa, abbiamo deliberato di richiedere in Assemblea l'autorizzazione per un programma di acquisto di azioni proprie, per dotarci di uno strumento aggiuntivo per remunerare il capitale con la liquidità in eccesso, in concorrenza con opportunità di M&A ed altre opportunità di remunerazione del capitale, sempre con l'obiettivo di massimizzare i rendimenti per gli azionisti”.

Il titolo di Lottomatica Group sta guadagnando a Piazza Affari lo 0,48%, a 16,73 euro.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
SIMEST: risorse per 8 miliardi a sostegno delle PMI nel 2024
04/04/2025
Redazione
Anche nel 2024, SIMEST ha portato avanti il suo impegno di sostegno alla crescita del Made...
A febbraio vendite al dettaglio ferme e in forte calo su base annua
04/04/2025
di Redazione
A febbraio vendite al dettaglio ferme e in forte calo su base annua
Borse: i bancari trascinano nel baratro Milano
04/04/2025
Redazione
Borse: i bancari trascinano nel baratro Milano
Speciale – Le implicazioni di mercato dei dazi USA
04/04/2025
Andrea Delitala, Head Euro Multi Asset di Pictet Asset Management, e Marco Piersimoni, Co-Head Euro Multi Asset di Pictet Asset Management
Speciale – Le implicazioni di mercato dei dazi USA