Economia

Just Eat cede per 650 milioni di dollari la sua filiale Usa, comprata per 7,3 miliardi

Redazione
 
Just Eat cede per 650 milioni di dollari la sua filiale Usa, comprata per 7,3 miliardi
Just Eat, colosso europeo della consegna a domicilio di pasti, ha annunciato di avere raggiunto un accordo per vendere a Wonder la sua filiale statunitense Grubhub per un importo 650 milioni di dollari, quando, nel 2020 l'aveva acquisita per 7,3 miliardi, sulle ali del boom determinato dalle condizioni create dalla pandemia.

Just Eat cede per 650 milioni di dollari la sua filiale Usa, comprata per 7,3 miliardi

La notizia della cessione ha fatto volare le azioni di Just Eat del 20%. La società, che è quotata alla borsa di Amsterdam, già due anni fa aveva mostrato la sua intenzione di cedere Grubhub.
Il valore aziendale di Grubhub pari a 650 milioni di dollari comprende 500 milioni di dollari di obbligazioni senior e 150 milioni di dollari in contanti, ha affermato Wonder in una nota.
Wonder è una startup di consegna di cibo a domicilio guidata dall'ex dirigente di Walmart Marc Lore.

La notizia di colloqui avanzati tra le due società è stata riportata per la prima volta dal Wall Street Journal nei giorni scorsi. Che l'iter per la cessione fosse giunto ad un punto cruciale si era capito anche dalla dichiarazione del CEO di Just Eat, Jitse Groen, che in febbraio aveva affermato che il contesto delle fusioni e acquisizioni non era facile negli Stati Uniti, dove i limiti alle commissioni costano al gruppo circa 100 milioni di dollari all'anno.
Grubhub e le aziende statunitensi DoorDash e Uber Eats sono state impegnate in una battaglia legale con la città di New York a causa di una legge che pone un limite a quanto possono chiedere ai ristoranti per la consegna dei pasti.

La transazione dovrebbe essere completata nel primo trimestre del 2025 e Just Eat ha affermato che non avrà alcun impatto sulle sue previsioni per l'intero anno e che non conserva alcuna passività materiale associata a Grubhub.
Tuttavia, gli analisti hanno affermato che Just Eat potrebbe dover uscire anche da altri mercati per colmare il divario di valutazione con i concorrenti europei, citando Australia e Canada come opzioni.
Escludendo gli USA, Just Eat opera in 18 Paesi, dopo essere uscita dai mercati francese e neozelandese.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Inflazione: per le famiglie la spesa resta più pesante, +387 euro in un anno
31/10/2025
di Redazione
Inflazione: per le famiglie la spesa resta più pesante, +387 euro in un anno
Piazza Affari chiude piatta mentre l’Europa arretra. Brillano Interpump e Unicredit
31/10/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude piatta mentre l’Europa arretra. Brillano Interpump e Unicredit
Carlo Messina: Intesa Sanpaolo è la banca della coesione sociale. Utile oltre 9 miliardi, ma la nostra forza è nel valore per il Paese
31/10/2025
di Redazione
Carlo Messina: "Intesa Sanpaolo è la banca della coesione sociale. Utile oltre 9 miliardi,...
Imprese straniere in crescita, 678mila attività attive in Italia, +1,7% in un anno
31/10/2025
Redazione
Imprese straniere in crescita, 678mila attività attive in Italia, +1,7% in un anno