Attualità

Pasqua 2025: Italia al centro del turismo europeo, boom di ricerche secondo Jetcost

Redazione
 
Pasqua 2025: Italia al centro del turismo europeo, boom di ricerche secondo Jetcost

Pasqua 2025 si preannuncia come la più affollata di sempre per il turismo internazionale in Italia. Secondo i dati forniti da Jetcost, il celebre motore di ricerca di voli e hotel, le ricerche di voli da parte degli utenti europei sono aumentate del 13% rispetto al 2023, mentre quelle per le strutture alberghiere sono salite del 16%. Il dato è storico: mai così tante persone avevano cercato una vacanza pasquale tramite la piattaforma. L’Italia è risultata la seconda destinazione più desiderata in Europa, superata solo dalla Spagna e precedendo il Portogallo, grazie alla combinazione vincente di clima mite, bellezze artistiche e architettoniche, tradizioni locali, ottima cucina e accoglienza.

Pasqua 2025: Italia al centro del turismo europeo, boom di ricerche secondo Jetcost

Roma è la regina delle ricerche europee, risultando la città più cercata dai viaggiatori francesi, spagnoli, olandesi e portoghesi, e la seconda dai tedeschi e britannici. Milano segue con ottimi piazzamenti: prima scelta per i britannici, seconda per spagnoli e portoghesi, terza per tedeschi, francesi e olandesi. Napoli domina tra i viaggiatori tedeschi ed è la terza scelta per i turisti provenienti da Regno Unito e Portogallo, quarta per francesi, spagnoli e olandesi. Catania, Palermo, Bari e Bologna si distinguono in tutte le classifiche, confermando l’ampiezza dell’interesse verso mete che uniscono cultura, mare, tradizione e buona cucina. Bari, per esempio, è quinta tra tedeschi, britannici e francesi, sesta tra gli olandesi. Genova compare tra le prime 15 scelte per quasi tutte le nazionalità analizzate, mentre Torino risulta la nona città più cercata dagli olandesi.

La Sicilia continua a essere una delle isole più ambite, con Catania quarta tra le preferenze dei turisti tedeschi e nelle prime quindici posizioni anche per francesi, olandesi, britannici, spagnoli e portoghesi. Palermo si piazza sesta tra tedeschi e francesi, nona per spagnoli e portoghesi, decima per i britannici. Anche la Sardegna è molto richiesta, in particolare Cagliari e Olbia. Cagliari è decima per i francesi, undicesima per tedeschi e portoghesi, tredicesima per olandesi e spagnoli, quattordicesima per i britannici. Olbia si posiziona all’ottavo posto per i tedeschi, decima per gli olandesi, undicesima per i francesi.

La Toscana mantiene la sua attrattiva storica, soprattutto con Firenze, che compare tra le prime dieci scelte per portoghesi, spagnoli, francesi e britannici. Pisa è tra le città più cliccate: sesta per i portoghesi, settima per britannici e olandesi, ottava per gli spagnoli, nona per i tedeschi. Il Veneto è presente grazie a Venezia, amatissima soprattutto dagli spagnoli (terza scelta), dai portoghesi (quarta) e dagli olandesi (quinta). Verona chiude la top ten dei portoghesi e si piazza anche nella top 10 per britannici, tedeschi e spagnoli. Tra le destinazioni preferite dai turisti europei per Pasqua 2025, Napoli conquista il primo posto tra i tedeschi, seguita da Roma e Milano. I britannici, invece, scelgono Milano come meta principale, seguita da Roma e Napoli. I francesi prediligono Roma, seguita da Venezia e Milano, mentre gli spagnoli optano per Roma, Milano e Venezia. Gli olandesi mostrano una netta preferenza per Roma, seguita da Bologna e Milano. Infine, i portoghesi mettono Roma al primo posto, seguita da Milano e Napoli.

Anche gli italiani viaggeranno molto: tra le loro mete preferite per Pasqua 2025 emergono Parigi, Barcellona, Amsterdam, Londra e Madrid, ma nella top 10 figurano anche Napoli (3ª), Milano (5ª), Roma (8ª) e Palermo (9ª), segno che anche il turismo domestico resta forte. Nelle prime 30 posizioni compaiono anche Catania, Torino, Verona, Bari, Firenze, Cagliari e Bologna.

Tra le destinazioni a lungo raggio predilette dagli italiani spiccano Istanbul (12ª), Sharm El Sheikh (15ª), New York (21ª), Dubai (30ª).

Secondo Ignazio Ciarmoli, Direttore Marketing di Jetcost, la forza dell’Italia come destinazione turistica rimane intatta e si consolida. L’aumento delle ricerche per la Settimana Santa 2025 conferma che il mix di bellezze paesaggistiche, ricchezza culturale, buon rapporto qualità/prezzo, gastronomia di alto livello e servizi turistici efficienti continua a conquistare sia i viaggiatori stranieri sia gli italiani.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Finalmente stop alle truffe telefoniche: arrivano i filtri anti-spoofing
17/04/2025
di Barbara Leone
Finalmente stop alle truffe telefoniche: arrivano i filtri "anti-spoofing"
Mobilità pasquale contenuta: viaggia solo il 16% delle famiglie italiane
17/04/2025
Redazione
Mobilità pasquale contenuta: viaggia solo il 16% delle famiglie italiane
Da un telescopio segnali di indizi di vita su un pianeta lontano
17/04/2025
Redazione
Da un telescopio segnali di indizi di vita su un pianeta lontano
Pasqua 2025: è boom di prenotazioni. Primi dati sull’andamento della Pasqua ed i Ponti primaverili
16/04/2025
di Redazione
Pasqua 2025: è boom di prenotazioni. Primi dati sull’andamento della Pasqua ed i Ponti pri...