Attualità

Nel 2022, l'8,9% dei laureati europei ha studiato all'estero per almeno tre mesi

Redazione
 
Nel 2022, l'8,9% dei laureati europei ha studiato all'estero per almeno tre mesi
Nel 2022, 363.900 laureati nell'UE  hanno  studiato all'estero durante la loro laurea per almeno 3 mesi. Poiché quell'anno nell'UE c'erano 4,1 milioni di laureati, ciò significa che - come riferisce oggi Eurostat - l'8,9% aveva partecipato a un programma di mobilità all'estero.

Nel 2022, l'8,9% dei laureati europei ha studiato all'estero per almeno tre mesi

Tra i Paesi dell'UE, il numero più elevato di laureati con mobilità dei crediti, 179.997 o il 49,5% del totale, proveniva dalla Francia. Con 51.100 o una quota del 14,0% del totale, la Germania aveva il secondo numero più alto, mentre l'Italia si è classificata al terzo posto con 47.815 laureati con mobilità dei crediti, una quota del 13,1%. 

La destinazione principale dei laureati dell'UE che hanno studiato all'estero è stata la Spagna, che ha rappresentato l'11,1% di tutti i laureati con mobilità dei crediti, seguita dai Paesi extra-UE: Regno Unito (9,7%) e Stati Uniti (7,2%).

Alcuni Paesi dell'UE hanno attratto grandi quote specifiche di studenti in termini di provenienza. La Grecia, ad esempio, ha avuto di gran lunga la quota più alta di studenti da Cipro, il 54,3%, mentre l'Italia ha ricevuto il 51,1% di laureati con crediti mobili da Malta e la Germania ha ospitato il 27,1% di studenti dal Lussemburgo.

Per quanto riguarda le prime 3 destinazioni per ogni paese UE, Spagna e Germania sono state le destinazioni più comuni. Tra i Paesi non UE, il Regno Unito e gli Stati Uniti sono stati gli unici a comparire tra le prime 3 destinazioni per i laureati in mobilità creditizia provenienti da uno qualsiasi dei paesi UE.
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • BPM Milano
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Visibilia, ex collaboratore scagiona Santanchè e soci: Io il solo responsabile delle irregolarità sulla Cig
21/05/2025
Redazione
Visibilia, ex collaboratore scagiona Santanchè e soci: "Io il solo responsabile delle irre...
Il Presidente Mattarella richiama l’Europa all’unità: “Solo insieme possiamo affrontare le sfide globali”
21/05/2025
di WGR
Il Presidente Mattarella richiama l’Europa all’unità: “Solo insieme possiamo affrontare le...
Allarme adolescenti: crescono i “nuovi rischi” tra sigarette elettroniche, abuso di farmaci e gioco online
21/05/2025
Redazione
Allarme adolescenti: crescono i “nuovi rischi” tra sigarette elettroniche, abuso di farmac...
Unicef Italia, Nicola Graziano nuovo Presidente
21/05/2025
Redazione
Nicola Graziano è il nuovo Presidente di Unicef Italia