Economia

Intesa Sanpaolo: con il Fondo di Beneficenza, 130 milioni di euro per il Terzo Settore in dieci anni

Redazione
 
Intesa Sanpaolo: con il Fondo di Beneficenza, 130 milioni di euro per il Terzo Settore in dieci anni

Intesa Sanpaolo ha annunciato che negli ultimi dieci anni, dal 2016 a oggi, sono stati destinati 130 milioni di euro a favore del Terzo Settore attraverso il Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale. Le risorse hanno permesso di sostenere oltre 7.700 progetti dedicati a persone e famiglie in difficoltà, giovani e donne, con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze, colmare il divario educativo e digitale e contrastare la povertà.

Intesa Sanpaolo: con il Fondo di Beneficenza, 130 milioni di euro per il Terzo Settore in dieci anni

Il Fondo, previsto dallo Statuto della banca, rappresenta ormai un punto di riferimento stabile e affidabile nel panorama della filantropia italiana. La metodologia adottata per l’erogazione delle risorse si distingue per trasparenza e criteri di oggettività, in linea con il Codice Etico del Gruppo e con i programmi filantropici di Intesa Sanpaolo.

Nel 2025 la dotazione del Fondo ha raggiunto i 24,5 milioni di euro, distribuiti secondo le linee guida del biennio 2025-2026 che definiscono le priorità di azione. Tre gli assi principali:

- Welfare sanitario di prossimità, con iniziative a sostegno delle famiglie fragili, delle persone non autosufficienti e la creazione di unità sanitarie anche mobili, in affiancamento al Sistema Sanitario Nazionale;
- Valorizzazione delle potenzialità del Mezzogiorno e delle Isole, attraverso programmi di contrasto alla dispersione scolastica, sviluppo delle aree interne e promozione dell’imprenditoria giovanile;
- Inclusione sociale di migranti e rifugiati, con interventi mirati a favorire accoglienza, istruzione, formazione e inserimento lavorativo.

Nel solo 2024, Intesa Sanpaolo ha erogato 23 milioni di euro a favore di enti del Terzo Settore, con benefici per 934 mila persone. La distribuzione geografica delle risorse ha visto il 44% degli interventi al Nord, il 25% al Centro e il 31% al Sud e nelle Isole, confermando l’impegno del Gruppo nel ridurre i divari territoriali.

Il Fondo di Beneficenza si inserisce nel più ampio programma di impatto sociale della banca, che prevede complessivamente risorse pari a 1,5 miliardi di euro entro il 2027.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rialzo con Leonardo sugli scudi e Mediobanca sotto pressione
21/08/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rialzo con Leonardo sugli scudi e Mediobanca sotto pressione
Pmi manifatturiero in crescita nell’Eurozona mentre rallenta il settore dei servizi
21/08/2025
Redazione
Pmi manifatturiero in crescita nell’Eurozona mentre rallenta il settore dei servizi
Dal 2026 cambiare fornitore di energia sarà più veloce e semplice
21/08/2025
Redazione
Dal 2026 cambiare fornitore di energia sarà più veloce e semplice
Codacons boccia il nuovo MyClub Pass di Dazn e parla di ennesima beffa ai tifosi italiani
21/08/2025
Redazione
Codacons boccia il nuovo MyClub Pass di Dazn e parla di ennesima beffa ai tifosi italiani