Economia

Intesa Sanpaolo, finanza straordinaria, un modello unico per far crescere le PMI italiane

Redazione
 
Intesa Sanpaolo, finanza straordinaria, un modello unico per far crescere le PMI italiane
Intesa Sanpaolo rilancia la propria strategia di supporto alla crescita delle piccole e medie imprese italiane, scegliendo Milano come palcoscenico per presentare un modello di corporate finance pensato per accompagnare le aziende in un salto dimensionale ormai imprescindibile. Nel corso dell’incontro “Crescere per competere”, la Divisione Banca dei Territori ha illustrato i risultati raggiunti e le nuove leve messe a disposizione delle imprese in una fase segnata da complessità geopolitiche, transizione tecnologica e un mercato sempre più competitivo.

Intesa Sanpaolo, finanza straordinaria, un modello unico per far crescere le PMI italiane

Nei primi nove mesi del 2025 la banca guidata da Carlo Messina ha già erogato oltre 2 miliardi di euro per operazioni di finanza straordinaria dedicate alle PMI, consolidando un percorso iniziato nel 2020 che ha portato alla realizzazione di più di 10 miliardi di euro in operazioni di finanza strutturata e oltre 35 operazioni tra M&A e IPO. Numeri che confermano la centralità di Intesa Sanpaolo per il tessuto imprenditoriale italiano. Secondo recenti indagini, più del 60% delle imprese riconosce il gruppo come banca di riferimento, percentuale che sale al 90% tra quelle eleggibili per operazioni straordinarie.

L’istituto individua oggi oltre 6.000 PMI pronte a intraprendere percorsi di crescita attraverso strumenti che fino a pochi anni fa erano appannaggio quasi esclusivo dei grandi gruppi industriali. La sinergia tra Banca dei Territori e IMI Corporate & Investment Banking rende possibile offrire servizi evoluti come IPO, M&A, finanza strutturata e soluzioni di capital structure anche a realtà di media dimensione, dotandole di strumenti necessari per espandersi sui mercati e rafforzare la propria competitività.

La Banca dei Territori, che serve 250.000 PMI clienti, ha già erogato 36 miliardi di nuovo credito a famiglie e imprese nei primi nove mesi del 2025. Per sostenere il nuovo approccio, è stata sviluppata una struttura dedicata con oltre 70 investment banker distribuiti su tre team territoriali e cinque desk specialistici: M&A, ECM, Structured Finance, Capital Structure Solutions e Post Closing. Una piattaforma che punta a un’assistenza completa, dalla definizione delle strategie fino all’implementazione delle operazioni sui mercati.

Il 2026 vedrà l’avvio di un roadshow nazionale per diffondere la cultura della finanza straordinaria tra gli imprenditori italiani, insieme alla prosecuzione della collaborazione con Elite di Euronext, che ha già coinvolto più di 500 imprese del perimetro Banca dei Territori. Per creare un ecosistema in cui le PMI possano acquisire consapevolezza, competenze e strumenti per affrontare investimenti, aggregazioni e apertura ai mercati dei capitali.

Secondo Stefano Barrese, responsabile della Divisione Banca dei Territori (in foto), le PMI si trovano oggi davanti alla necessità di sperimentare nuovi percorsi di sviluppo in un contesto incerto e in rapido cambiamento. La banca si propone come ponte tra economia reale e strumenti finanziari avanzati, con un approccio sostenibile e orientato al lungo termine. Barrese sottolinea che la capacità del Gruppo di mettere a sistema le proprie divisioni rende possibile un modello unico nel panorama nazionale, con circa 2 miliardi di euro erogati ogni anno per operazioni straordinarie.

All’iniziativa in Borsa Italiana hanno partecipato, oltre ai vertici della banca, imprenditori di rilievo che hanno condiviso esperienze di crescita e operazioni di sviluppo: tra loro i CEO di Bending Spoons, Next Geosolutions, Lynx, Generalfinance e Moltiply Group-Mavriq. Interventi che hanno dimostrato come una strategia di crescita basata su investimenti, innovazione e finanza straordinaria sia ormai un elemento decisivo per competere sui mercati internazionali.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilità su Avio
17/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilit...
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescita turistica
17/11/2025
Redazione
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescit...
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera bolla AI
17/11/2025
di Demetrio Rodinò
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera...
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trimestre 2025
17/11/2025
di Redazione
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trim...