Esteri

Cina: con i dati del PIL del terzo trimestre, l’obiettivo crescita è a portata di mano

Lynn Song, Chief Economist, Greater China di ING

La crescita del PIL cinese è rallentata nel terzo trimestre, scendendo al 4,6% a/a dal 4,7% a/a, ma è andata meglio delle nostre previsioni e di quelle del consenso, in parte grazie a un rimbalzo più forte del previsto dei dati di settembre. Il deflatore del PIL ha continuato a dare un notevole sostegno nell'ultimo trimestre, aggiungendo 0,56 punti percentuali alla crescita del PIL reale rispetto a quella del PIL nominale.

Il contributo del settore manifatturiero è rallentato, scendendo al 5,2% a/a nel terzo trimestre 2024 dal 6,5% a/a del primo trimestre. Di conseguenza, anche il tasso di crescita dell'industria secondaria è sceso al 4,6% a/a dal 5,8% a/a del primo semestre. L'aumento dei servizi al 4,8% a/a dal 4,6% a/a del primo semestre dell'anno ha contribuito a smorzare l'impatto del rallentamento del settore manifatturiero.

La crescita del PIL cinese si attesta ora al 4,8% a/a nei primi tre trimestri dell'anno. Il miglioramento dei numeri del terzo trimestre mantiene la Cina a distanza ravvicinata dall'obiettivo di crescita annuale di "circa il 5%" quest'anno e richiede un tasso di crescita del quarto trimestre leggermente meno elevato di quanto previsto in precedenza.

La stabilizzazione del mercato immobiliare resta lontana

Il mercato immobiliare rimane, senza sorpresa, il principale freno alla crescita cinese. Nei primi tre trimestri dell'anno, gli investimenti immobiliari hanno registrato una crescita del -10,1% su base annua, mentre gli avvii di nuove abitazioni sono scesi del 12,2% su base annua. È improbabile che i nuovi investimenti registrino una ripresa sostanziale fino a quando i prezzi non si stabilizzeranno e le disponibilità abitative non torneranno a livelli normali; questo richiederà ancora del tempo e fino ad allora il settore immobiliare rimarrà un notevole freno alla crescita.

Prima dei dati principali sono stati pubblicati anche i dati NBS sui prezzi delle abitazioni in 70 città. Il mese di settembre ha visto un rallentamento molto marginale del calo, ma non sembra offrire molto a chi cerca segnali di stabilizzazione. I prezzi delle case nuove sono scesi del -0,71% al mese e quelli delle case usate del -0,93% al mese, contro il -0,73% al mese e il -0,95% al mese di agosto.

Se si analizza il campione di 70 città, per il mercato delle nuove case, 66 città su 70 hanno continuato a registrare un calo dei prezzi delle nuove case, Nanjing ha visto prezzi invariati e 3 città (Shanghai, Taiyuan e Xuzhou) hanno registrato un leggero aumento dei prezzi. È difficile trovare dei lati positivi, uno è che una città in meno ha registrato un calo dei prezzi rispetto ad agosto e la tendenza al rialzo di Shanghai nel mercato delle nuove case sembra consolidarsi.

Nel mercato secondario, tutte le città del campione di 70 hanno registrato un calo sequenziale a settembre. Le città di livello 1 hanno registrato un calo più marcato a settembre, con Pechino (-1,3%), Shanghai (-1,2%), Shenzhen (-1,3%) e Guangzhou (-1,1%) tutte in calo di oltre l'1%.

Dal picco del 2021, si è registrato un calo del 9,0% dei prezzi delle nuove case e del 15,5% dei prezzi del mercato secondario. I decisori politici hanno recentemente indicato come priorità "arrestare il declino del settore immobiliare e stimolare una ripresa stabile". Sebbene la ripresa dei mercati azionari dopo lo stimolo sia stata certamente benvenuta, la stabilizzazione del settore immobiliare rimane più importante per invertire la tendenza dell'effetto ricchezza negativo sui consumi, data la sua maggiore presenza nei bilanci delle famiglie.

A questo punto, la maggior parte delle restrizioni all'acquisto sono state rimosse e il calo dei tassi ipotecari dovrebbe rendere più attraente l'acquisto di case al margine, ma bisognerà vedere quanto saranno significative le misure annunciate per assorbire l'eccesso di offerta attraverso gli acquisti delle imprese di proprietà pubblica e dei governi locali. L'impatto delle recenti misure politiche rimane incerto, ma gli acquirenti rimangono cauti in questo momento e sembra che ripristinare la fiducia dei potenziali acquirenti di case sarà una strada in salita, dato che l'impatto di anni di politiche restrittive continua a persistere.

Gli investimenti in immobilizzazioni hanno interrotto la flessione di 5 mesi a settembre

La crescita degli investimenti in attività immobilizzate (Fixed Asset Investiment, FAI) si è stabilizzata al 3,4% annuo nei primi tre trimestri dell'anno. Questo livello è rimasto invariato rispetto alla lettura di agosto.

Come ci si poteva aspettare a questo punto dell'anno, la maggior parte delle tendenze è rimasta invariata nel rapporto di questo mese. Gli investimenti pubblici (6,1%) hanno continuato a superare in modo significativo quelli privati (-0,2%), dato che il sentimento del settore privato rimane negativo e la spesa fiscale aumenta nel tentativo di stabilizzare la crescita.

Il FAI manifatturiero ha continuato a superare agevolmente il dato principale, salendo di 0,1 punti percentuali al 9,2% annuo. Molte delle sottocategorie manifatturiere sono rimaste in crescita a due cifre, poiché la Cina continua a potenziare le sue capacità produttive ad alta tecnologia.

Il FAI delle infrastrutture ha subito un ulteriore rallentamento, scendendo al 4,1% annuo, il sesto mese consecutivo di decelerazione. Questa categoria è stata deludente quest'anno, poiché i governi locali controllano la spesa e gli obiettivi evidenti per i nuovi investimenti sembrano essere in via di esaurimento. È possibile che con l'aumento dei trasferimenti fiscali e le misure per risolvere le difficoltà del debito, i governi locali possano essere liberi di spendere di più in infrastrutture nel 2025. Sebbene gli obiettivi non siano così numerosi come nel 2009, i progetti di sviluppo verde e di rinnovamento urbano dovrebbero ancora offrire diverse categorie per investimenti di qualità.

Gli investimenti in attività immobilizzate rimangono una delle vie più rapide per stimolare la crescita nel breve periodo e sarà interessante vedere quanto degli stimoli fiscali in arrivo sia destinato a nuovi investimenti rispetto ad aree come la riduzione del debito degli enti locali, la stabilizzazione del mercato immobiliare o il sostegno ai consumi.

Le politiche di trade-in spingono le vendite al dettaglio ai massimi di 4 mesi, ma altre categorie sono ancora deboli

La crescita delle vendite al dettaglio ha registrato un'accelerazione al 3,2% a/a nel mese di settembre, rispetto al 2,1% a/a di agosto, rappresentando un massimo da 4 mesi. Pur rimanendo lontano dagli anni precedenti, il rialzo è stato comunque superiore alle nostre aspettative e a quelle dei mercati e porta la crescita delle vendite al dettaglio da inizio anno al 3,3% a/a.

Analizzando i dati disaggregati, quelli di settembre hanno evidenziato l'impatto dell'entrata in vigore delle politiche di trade-in, che finora si sono concentrate principalmente sugli elettrodomestici e sulle automobili e che si prevede verranno ampliate nei prossimi mesi. Le vendite di elettrodomestici sono cresciute del 20,5% su base annua, segnando la più forte crescita su base annua di qualsiasi categoria nel mese. Anche le vendite di auto sono tornate a crescere dello 0,4% su base annua, un dato che a prima vista non sembra particolarmente impressionante, ma che vale la pena di sottolineare per il fatto che è diventato positivo dopo essere stato in crescita negativa per i sei mesi precedenti.

D'altra parte, il tema “mangiare, bere e giocare”, che ha costantemente sovraperformato nel corso dell'anno, ha mostrato alcuni segni di frammentazione nei dati di settembre. I settori della ristorazione (3,1%) e degli alcolici e tabacchi (-0,7%) hanno entrambi sottoperformato la crescita generale, mentre sport e attività ricreative (6,2%) hanno continuato ad andare bene.

Non sorprende che i consumi discrezionali, che non beneficiano del sostegno politico, abbiano continuato a rimanere in una fase di stallo. Oro e gioielli (-7,8%), cosmetici (-4,5%) e abbigliamento (-0,4%) sono rimasti in contrazione su base annua. Le categorie legate al settore immobiliare, come i mobili (0,4%) e i materiali da costruzione (-6,6%), hanno continuato a mostrare debolezza a causa delle difficoltà del mercato immobiliare.

Il valore aggiunto dell'industria si è ripreso, ma permangono venti contrari

Il valore aggiunto dell'industria è salito al 5,4% su base annua a settembre, rispetto al 4,5% su base annua di agosto, superando le aspettative e raggiungendo un massimo di 4 mesi.

L'industria manifatturiera hi-tech ha sfruttato la recente forza, salendo al 10,1% a/a, rispetto all'8,6% del mese precedente. Le stesse categorie dei mesi precedenti hanno continuato a guidare il settore manifatturiero complessivo: semiconduttori (17,9%), computer, comunicazioni e apparecchiature elettriche (10,6%) e ferrovie, navi e aerei (13,7%) hanno registrato performance costantemente superiori nel corso dell'anno.

La produzione di auto ha registrato un leggero aumento a settembre, passando al 4,6% annuo dal 4,5% annuo di agosto. Le esportazioni di veicoli elettrici cinesi continuano ad essere ben accolte in molti mercati grazie a una combinazione di fattori di prezzo e qualità.

Nel frattempo, la pressione sui settori legati al mercato immobiliare ha continuato ad essere evidente. Il cemento (-10,3%), l'acciaio grezzo (-6,1%) e i prodotti siderurgici (-2,4%) sono leggermente migliorati rispetto ai dati di agosto, ma rimangono un chiaro freno. È improbabile che la situazione si risollevi fino alla ripresa degli investimenti immobiliari o infrastrutturali.

Notizie dello stesso argomento
21/10/2024
Redazione
Usa: due miliardi di dollari per proteggere le reti elettriche dagli eventi estremi
21/10/2024
Redazione
Usa: il deficit di bilancio salito a 1.833 miliardi di dollari
21/10/2024
Redazione
La Cina taglia i suoi principali tassi di interesse
18/10/2024
Lynn Song, Chief Economist, Greater China di ING
Cina: con i dati del PIL del terzo trimestre, l’obiettivo crescita è a portata di mano