Ambiente & Sostenibilità

L'Indonesia deforesta un'area pari al Belgio per produrre bioetanolo

Redazione
 
L'Indonesia deforesta un'area pari al Belgio per produrre bioetanolo

L'Indonesia si appresta a realizzare uno dei più vasti progetti di deforestazione al mondo, pianificando il disboscamento di un'area pari alla superficie del Belgio per coltivare canna da zucchero, riso e altre colture alimentari destinate alla produzione di bioetanolo.

L'Indonesia deforesta un'area pari al Belgio per produrre bioetanolo

Il piano, sostenuto dal governo, sta incontrando delle critiche, accusato di rischiare di compromettere la sopravvivenza di numerose comunità indigene che dipendono dalle foreste per il loro sostentamento e la loro cultura.

Il progetto, noto come Merauke Integrated Food and Energy Estate (MIFEE), prevede la conversione di oltre 3 milioni di ettari di foresta pluviale nella provincia di Papua in piantagioni agricole intensive. Secondo quanto riportato da ABC News, si tratta della più grande operazione di deforestazione pianificata attualmente in corso a livello globale.

Il presidente Prabowo Subianto, in carica da ottobre 2024, ha sostenuto con forza l’espansione della produzione di bioetanolo come parte di una strategia più ampia per raggiungere l’indipendenza energetica. "Sono fiducioso che entro quattro o cinque anni al massimo raggiungeremo l'autosufficienza alimentare", aveva dichiarato in un’intervista ad ABC News nell’ottobre 2024. "Dobbiamo essere autosufficienti dal punto di vista energetico e abbiamo la capacità per farlo", ha spiegato.

Le organizzazioni ambientaliste internazionali, tra cui Mighty Earth, hanno lanciato l’allarme sul potenziale impatto ecologico del progetto. Glenn Horowitz, amministratore delegato di Mighty Earth, ha dichiarato: ''Immaginate che ogni traccia di vegetazione in quell’area venga completamente rasa al suolo... con tutti gli alberi e la fauna selvatica cancellati dal paesaggio e sostituiti da una monocoltura. Si sta creando una zona di morte in uno dei luoghi più vitali della Terra''.

Una valutazione governativa di fattibilità, non ancora resa pubblica ma analizzata dall’Associated Press, stima che le emissioni di anidride carbonica derivanti dalla bonifica dei terreni per il progetto ammonteranno a 315 milioni di tonnellate di CO₂ equivalente. Un’analisi indipendente del think tank indonesiano Center of Economic and Law Studies suggerisce che il dato reale potrebbe essere addirittura il doppio. Oltre ai danni ecologici, i residenti della Papua denunciano gravi conseguenze sociali. Perché, come denunciano gli abitanti dei villaggi nell'area interessata dal piano di deforestazione, le terre utilizzate per la caccia sono state trasformate in vivai di canna da zucchero sorvegliati da uomini armati, impedendo agli abitanti di continuare le proprie attività di sussistenza.

Di fronte alle crescenti critiche, Hashim Djojohadikusumo, fratello del presidente e inviato speciale per l’energia e l’ambiente, ha assicurato che il governo riforesterà 6,5 milioni di ettari di terre degradate e disboscate.
''Il programma di gestione delle aree alimentari va avanti mentre cerchiamo di mitigare gli impatti negativi con nuovi programmi, uno dei quali è la riforestazione'', ha dichiarato.

Ma molti esperti fanno notare che piantare nuovi alberi non può compensare la perdita delle foreste primarie, che immagazzinano enormi quantità di carbonio, regolano i cicli idrici e offrono rifugio a una biodiversità straordinaria.

L'Agenzia Internazionale per l’Energia, che riconosce il ruolo strategico dei biocarburanti nella transizione ecologica, avverte che la loro espansione dovrebbe avvenire senza compromettere l’ambiente, la sicurezza alimentare e l’equilibrio del territorio.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Cassa Centrale, sostenibilità in azione: la quarta indagine sulle buone pratiche premia l’impegno per ambiente e comunità
16/04/2025
Redazione
Cassa Centrale, sostenibilità in azione: la quarta indagine sulle buone pratiche premia l’...
L'Indonesia deforesta un'area pari al Belgio per produrre bioetanolo
15/04/2025
Redazione
L'Indonesia si appresta a realizzare uno dei più vasti progetti di deforestazione al mondo
Al via la XVII edizione di ECOMED – Green Expo del Mediterraneo
15/04/2025
Redazione
Al via la XVII edizione di ECOMED – Green Expo del Mediterraneo
Syngenta: studio evidenzia taglio delle emissioni di CO2 nel trasporto su gomma fino al 50%
15/04/2025
Redazione
Syngenta: studio evidenzia taglio delle emissioni di CO2 nel trasporto su gomma fino al 50...