Economia

India: la banca centrale lascia invariato il tasso di interesse

Redazione
 
India: la banca centrale lascia invariato il tasso di interesse
La Reserve Bank of India ha oggi mantenuto invariato il tasso di interesse di riferimento, confermando le attese, fermo restando che il suo impegno resta quello di portare l'inflazione all'obiettivo di medio termine di 4%.
Il Comitato di Politica Monetaria ha confermato il tasso pronti contro termine al 6,50%, per la sesta tornata consecutiva.

India: la banca centrale lascia invariato il tasso di interesse

L'economia dell'India, la terza più grande dell'Asia, è cresciuta più rapidamente del previsto nel primo trimestre, ma ora deve fare i conti con l'inatteso risultato delle elezioni politiche generali, che hanno confermato la maggioranza per l’Alleanza Nazionale Democratica, guidata dal partito Bharatiya Janata del primo ministro Narendra Modi, ma non di quell'ampiezza che era attesa in base ai sondaggi.
Cosa che ha sollevato negli analisti preoccupazioni per un ritmo più lento del consolidamento fiscale insieme ad una maggiore spesa sociale. Dopo la decisione della banca centrale, la rupia veniva scambiata a 83,4550 contro il dollaro contro 83,4575 prima della comunicazione.

Il Comitato di Politica Monetaria ha poi alzato le previsioni di crescita del PIL per l’intero anno al 7,2% dal 7% precedente, mantenendo però invariata la proiezione dell’inflazione, prevedendola in media al 4,5% nell'anno fiscale fino a marzo 2025.
I dati sul PIL della scorsa settimana hanno mostrato che l'economia si è espansa ad un ritmo più veloce del previsto, pari al 7,8% nel trimestre di marzo, portando la crescita dell'intero anno della nazione dell'Asia meridionale all'8,2%, con l'inflazione scesa leggermente a maggio al 4,83%, da 4,85% di aprile.
  • Enel rata fissa
  • BPM Milano
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Fincantieri: ricavi stimati a 820 milioni nel 2027 per il segmento Subacquea
19/05/2025
Redazione
Fincantieri: ricavi stimati a 820 milioni nel 2027 per il segmento Subacquea
Mercato vino in contrazione: export extra-Ue -9% volume, -0,1% valore nel primo trimestre (Osservatorio Uiv)
19/05/2025
Redazione
Mercato globale del vino italiano in forte contrazione nel primo trimestre dell’anno
Guerra dei dazi: il made in Italy perde 36,7 miliardi in due anni
19/05/2025
Redazione
Lo scenario internazionale resta dominato da un rallentamento dell’attività economica e da...
Noi Snam: al via il primo piano di azionariato diffuso Snam
19/05/2025
Redazione
Snam ha annunciato il lancio del suo primo piano di azionariato diffuso, denominato “Noi S...