Economia

2024 da record per illycaffè: crescita a doppia cifra per EBITDA e utile netto

Redazione
 
2024 da record per illycaffè: crescita a doppia cifra per EBITDA e utile netto

Il 2024 è stato un anno da record per illycaffè, che ha registrato ricavi per 630 milioni di euro, in crescita di 6 punti percentuali su base annua. Un miglioramento spinto da una salita dei volumi in tutti i mercati principali, specialmente Francia, Gran Bretagna, Italia, Spagna e Stati Uniti.

2024 da record per illycaffè: crescita a doppia cifra per EBITDA e utile netto

L'EBITDA sale del 19%, fino a 110 milioni di euro, grazie a una crescita organica e dei maggiori volumi, con margine al 17,5% (+1,9%). L'EBIT balza del 50% fino a 61 milioni di euro, con l'Utile netto in forte aumento (+42%) fino a 33 milioni di euro.

L’EBITDA margin si è attestato al 17,5% dei ricavi, in aumento di 1,9 p.p. rispetto al 2023.

La Posizione Finanziaria netta sale del 10%, fino a 109 milioni di euro, grazie alla positiva generazione di cassa che ha permesso investimenti strategici e aumento della capacità produttiva (ratio PFN/EBITDA pari a 1x, in calo dello 0,3%).

Dati eccellenti che portano l'azienda a riconoscere 1 milione di euro in premi per oltre 1.000 dipendenti nel mondo.

Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di illycaffè (in foto) ha commentato: "Il 2024 è stato il terzo anno consecutivo di forte crescita organica, con un incremento a doppia cifra dell’EBITDA e dell’utile netto, nonostante un contesto macroeconomico e geo-politico sfidante unito al costante aumento dei prezzi della materia prima. Nel 2024 abbiamo accelerato ulteriormente sull’innovazione sostenibile e sulle strategie di espansione internazionale avviate nell’ultimo triennio. A fronte degli ottimi risultati raggiunti nel 2024, abbiamo deciso di riconoscere un bonus straordinario pari a 1 milione di euro ai nostri dipendenti per l’impegno profuso. Il 2025 si prospetta un anno complesso per il nostro settore a causa dell’incremento del prezzo della materia prima che, dopo essere cresciuto di circa il 40% nel 2024 rispetto all’anno precedente, ora è ulteriormente raddoppiato. Cercheremo di mitigare l’impatto negativo sui margini derivante dal caffè verde e continueremo ad investire in innovazione ed espansione internazionale. Confermiamo inoltre il piano di investimenti da 120 milioni di euro per raddoppiare la capacità produttiva e logistica a Trieste".

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Banca Ifis verso il delisting di Illimity Bank dopo il successo dell’OPA volontaria
29/08/2025
di Redazione
Banca Ifis verso il delisting di Illimity Bank dopo il successo dell’OPA volontaria
Piazza Affari chiude in calo con banche e TIM sotto pressione, Aquafil in controtendenza
29/08/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in calo con banche e TIM sotto pressione, Aquafil in controtendenza
I toni autocelebrativi del Mef per lo spread cozzano con le difficoltà di famiglie e imprese
29/08/2025
di Demetrio Rodinò
I toni autocelebrativi del Mef per lo spread cozzano con le difficoltà di famiglie e impre...
Giovani e casa, oltre 1 milione senza possibilità di acquisto: mutui e aiuto dei genitori restano decisivi
29/08/2025
di Redazione
Giovani e casa, oltre 1 milione senza possibilità di acquisto: mutui e aiuto dei genitori ...