Economia

Boom redditività immobili: 9,8% per case in affitto, 12,4% per negozi

Redazione
 
Boom redditività immobili: 9,8% per case in affitto, 12,4% per negozi

Investire nel mattone per generare reddito da locazione si conferma una strategia sempre più interessante in Italia. La redditività lorda dell'acquisto di una casa da destinare all'affitto ha segnato un incremento nel secondo trimestre, raggiungendo il 9,8%, in rialzo rispetto al 9,3% registrato alla fine della primavera del 2024.

Boom redditività immobili: 9,8% per case in affitto, 12,4% per negozi

Questo dato, emerso da uno studio di idealista, portale leader nello sviluppo tecnologico immobiliare, evidenzia un rendimento più che doppio rispetto a quello offerto dai titoli di Stato a 10 anni, fermi al 3,6%. Lo studio, che analizza i prezzi di vendita e affitto di diverse tipologie immobiliari per calcolare la redditività lorda, conferma che i locali commerciali continuano a essere l'investimento immobiliare più fruttuoso. Acquistare un negozio in Italia per affittarlo garantisce una redditività lorda del 12,4%, in aumento rispetto al 12% di un anno fa. Gli uffici seguono a ruota con un rendimento del 12% (contro il 9,9% di dodici mesi fa), mentre i garage si attestano all'8,2%, in crescita rispetto al 7,6% di giugno 2024.

Tra i capoluoghi italiani, Verbania si distingue come la città più redditizia per gli investimenti immobiliari, con un'impressionante redditività dell'11%. Seguono a ruota Ragusa (10,7%), Biella (10,4%) e Trapani (10,1%), tutte città che registrano crescite a doppia cifra e superano ampiamente la media nazionale. Tutti gli altri centri urbani si posizionano al di sotto della media del 9,8% rilevata dopo i mesi primaverili.

Analizzando i grandi mercati, Palermo si aggiudica la performance migliore con una redditività dell'8,6%, superando Torino (7,7%), Roma (6,9%) e Napoli (6,8%). Milano, invece, si ferma al 5,8%. All'estremo opposto della classifica, con la redditività più bassa, troviamo Venezia (2,9%), seguita da Bolzano (4%) e Siena (5%). I locali commerciali si confermano il segmento più redditizio nel panorama immobiliare italiano. Genova spicca con punte del 15,8%, precedendo Terni (15,6%) e Varese (15,5%).

Tra le grandi città, Palermo si conferma leader per i ritorni sull'investimento con una redditività media del 14%, alla pari con Torino. Seguono Napoli (13,8%) e Roma (13%). Milano (11,8%) si posiziona leggermente al di sotto della media per questo specifico segmento di mercato. All'estremo opposto, i mercati meno performanti per i negozi sono Matera (7,3%), Caserta (8,3%) e Lucca (8,4%). Per quanto riguarda gli uffici, il rendimento più elevato si registra a Roma (11,3%), seguita da Perugia (11,1%), Novara (10,2%), e poi Padova e Genova, entrambe con il 10,1%. Tra gli altri grandi mercati, spicca ancora Palermo (9,7%), che precede Torino (8%) e Napoli (7,2%), mentre Milano si attesta al 6,9%.

Lecce è il mercato con la redditività più bassa per gli uffici, con un 5,8%. La parte inferiore della classifica è completata da Rimini e Lucca (entrambe 6,4%) e Bergamo (6,7%). È importante notare che il mercato degli uffici presenta una minore uniformità rispetto ad altri settori, rendendo impossibile ottenere dati statistici per oltre la metà dei capoluoghi italiani.

I garage rappresentano il prodotto meno redditizio per gli investitori in molte città capoluogo. La redditività più alta si osserva a Palermo (7,5%), seguita da Bari (7,2%) e Roma (7,1%). Milano si ferma al 6,4%, mentre Napoli al 3,7%, appena al di sopra del rendimento del BTP decennale.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Banca Ifis conquista oltre il 92 per cento di Illimity e prepara il delisting
11/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banca Ifis conquista oltre il 92 per cento di Illimity e prepara il delisting
Mediobanca boccia l’offerta MPS considerata ostile e non conveniente
11/07/2025
di Demetrio Rodinò
Mediobanca boccia l’offerta MPS considerata ostile e non conveniente
Piazza Affari chiude in rosso ma salva la settimana, banche e auto affondano, bene Leonardo
11/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso ma salva la settimana, banche e auto affondano, bene Leonard...
Assemblea generale Federmeccanica 2025: Simone Bettini ha presentato la visione e le priorità che guideranno il suo mandato
11/07/2025
di Redazione
Assemblea generale Federmeccanica 2025: Simone Bettini ha presentato la visione e le prior...