Innovation

IBM e Almawave insieme per accelerare l’adozione dell’AI nelle imprese italiane

Redazione
 
IBM e Almawave insieme per accelerare l’adozione dell’AI nelle imprese italiane

IBM e Almawave, società italiana attiva nel settore della Data & Artificial Intelligence e parte del Gruppo Almaviva, hanno annunciato una nuova collaborazione strategica per favorire la diffusione dell’intelligenza artificiale generativa e della governance dei dati nel tessuto imprenditoriale italiano.

IBM e Almawave insieme per accelerare l’adozione dell’AI nelle imprese italiane

L’accordo si basa sull’integrazione, secondo il modello Bring Your Own Model (BYOM), tra la famiglia di modelli linguistici Velvet, sviluppata in Italia da Almawave, e IBM watsonx, la suite di soluzioni AI targata IBM. Il connubio consente di coniugare le potenzialità del linguaggio naturale di Velvet con l’affidabilità, la scalabilità e la sicurezza di watsonx, offrendo alle aziende italiane un’infrastruttura avanzata e conforme alle normative europee, adatta a un’adozione dell’AI on-premise strategica e trasparente.

La CEO di Almawave, Valeria Sandei
(nella foto), ha sottolineato come questa partnership rappresenti “un passo importante verso un’intelligenza artificiale sovrana, trasparente ed efficace”, capace di rispondere ai bisogni concreti delle imprese e della pubblica amministrazione italiana. Alessandro La Volpe, Amministratore Delegato di IBM Italia, ha evidenziato l’obiettivo comune: fornire soluzioni avanzate, aperte e scalabili per supportare la modernizzazione del sistema produttivo e pubblico.

Uno degli elementi centrali dell’accordo è la possibilità, per le aziende, di accedere ai propri dati in linguaggio naturale anche senza competenze tecniche. Ad esempio, interrogazioni complesse come “Mostrami il numero di nuclei familiari con ISEE superiore a 15.000 euro distinti per fascia d’età e regione” potranno essere comprese ed elaborate automaticamente, senza la necessità di conoscere linguaggi come SQL. Questo semplifica l’accesso alla conoscenza e abilita nuove modalità di analisi e supporto alle decisioni.

L’integrazione coinvolge anche la creazione di ontologie semantiche personalizzate per ogni dominio aziendale, consentendo una governance dei dati strutturata, coerente e trasparente. Il risultato è un ecosistema unificato per la gestione dell’informazione, adatto a utenti tecnici e non tecnici.

Entrambe le aziende vantano un’esperienza consolidata in ambito pubblico e privato e collaborano già con numerose organizzazioni, in particolare nella Pubblica Amministrazione. Il nuovo accordo rappresenta quindi un importante passo avanti nella costruzione di un’AI responsabile, strategica e al servizio della digitalizzazione del Paese.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
IBM e Almawave insieme per accelerare l’adozione dell’AI nelle imprese italiane
29/07/2025
Redazione
IBM e Almawave insieme per accelerare l’adozione dell’AI nelle imprese italiane
Leonardo da Pinchy, ladro gentilgatto: diario di un cleptomicio col pallino per le mutande
28/07/2025
Barbara Leone
Leonardo da Pinchy, ladro gentilgatto: diario di un cleptomicio col pallino per le mutande
IA e consumatori italiani: il 47% sfrutta già l'Intelligenza artificiale per le scelte d'acquisto
28/07/2025
Redazione
IA e consumatori italiani: il 47% sfrutta già l'Intelligenza artificiale per le scelte d'a...
Prysmian investe in Relativity Networks per portare la fibra ottica hollow-core su scala globale
23/07/2025
Redazione
Prysmian investe in Relativity Networks per portare la fibra ottica hollow-core su scala g...