Economia

Goldman Sachs: "Le politiche protezionistiche di Trump danneggeranno l'Europa"

Redazione
 
Goldman Sachs: 'Le politiche protezionistiche di Trump danneggeranno l'Europa'
Le politiche protezionistiche proposte dal presidente eletto Donald Trump, a cominciare dal forte innalzamento dei dazi, danneggeranno la situazione economica dell'Europa, soprattutto la Germania che sta soffrendo di una prolungata crisi. E' la previsione di Goldman Sachs, che ha tagliato le sue previsioni di crescita per l'Europa, prevedendo nuove tensioni commerciali con gli Stati Uniti, pressioni per aumentare la spesa per la difesa (Trump ha detto che gli Stati Uniti dovrebbero rivedere il loro impegno in termini di stanziamenti) e un colpo alla fiducia delle imprese da parte di un rischio geopolitico più elevato.

Goldman Sachs: "Le politiche protezionistiche di Trump danneggeranno l'Europa"

Goldman Sachs prevede che il prodotto interno lordo dei 20 paesi che utilizzano l'euro crescerà dello 0,8% il prossimo anno, in calo rispetto all'1,1% previsto in precedenza.
In una nota degli analisti della banca di investimenti si legge che ''gran parte del freno alla crescita deriverebbe da una maggiore incertezza sulla politica commerciale…l’entità effettiva degli aumenti tariffari potrebbe avere meno importanza dell’incertezza creata dalla minaccia (di Trump) di imporre tariffe all’Europa''.

L'economia aperta dell'Europa è considerata particolarmente vulnerabile al programma protezionistico di Trump , con il prossimo presidente che, in campagna elettorale, ha promesso di imporre tariffe elevate su tutti i beni importati.
L'aspettativa principale di Goldman Sachs è quella di "un insieme più limitato di tariffe sulle economie europee", che colpiscano principalmente le loro esportazioni di auto. Ciò significa più dolore per l'economia moribonda della Germania e per il più grande produttore del paese, la Volkswagen, alle prese con i suoi problemi.

Goldman Sachs ora prevede che l'economia tedesca crescerà solo dello 0,5% il prossimo anno a causa delle tensioni commerciali, poco più della metà della crescita dello 0,9% prevista in precedenza. Ha anche declassato la crescita del Regno Unito nel 2025 all'1,4% dall'1,6%.
Le automobili sono la principale esportazione della Germania e gli Stati Uniti sono il più grande mercato di esportazione del paese. Il prezzo delle azioni VW è crollato bruscamente mercoledì, sebbene abbia invertito la maggior parte delle perdite giovedì. Sebbene gli Stati Uniti rappresentino meno del 10% delle vendite complessive del gruppo, VW vede un enorme potenziale di crescita nel paese, in particolare nei veicoli elettrici.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilità su Avio
17/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilit...
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescita turistica
17/11/2025
Redazione
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescit...
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera bolla AI
17/11/2025
di Demetrio Rodinò
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera...
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trimestre 2025
17/11/2025
di Redazione
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trim...