Economia

Gold Fields acquisisce Osisko Mining per 1,57 miliardi di dollari

Redazione
 
Gold Fields acquisisce Osisko Mining per 1,57 miliardi di dollari
La sudafricana Gold Fields ha accettato di acquisire la canadese Osisko Mining per 2,16 miliardi di dollari canadesi (1,57 miliardi di dollari), appena due anni dopo che un tentativo di acquistare un'altra società mineraria canadese era stato vanificato da un'offerta concorrente .
Il produttore di oro con sede a Johannesburg pagherà 4,90 dollari canadesi ad azione, un premio del 55% rispetto al prezzo di negoziazione di Osisko del 9 agosto, ha affermato la società sudafricana. L'accordo aiuterà il produttore sudafricano ad espandere la sua presenza nella regione delle Americhe, dove ha già miniere in Cile e Perù.

Gold Fields acquisisce Osisko Mining per 1,57 miliardi di dollari

Le azioni Gold Fields erano in calo del 3,16% in apertura di contrattazioni, cioè al minimo dal 3 luglio. L'offerta in azioni da 6,7 miliardi di dollari di Gold Fields per acquistare Yamana Gold nel 2022 è fallita dopo che la società mineraria canadese ha sostenuto un'offerta in contanti e azioni da 4,8 miliardi di dollari di Agnico Eagle e Pan American Silver Corp.

Fondata da Cecil John Rhodes nel 1887, la Gold Fields ha spostato la sua attenzione sui redditizi giacimenti in Ghana, Australia e nelle Americhe, date le sfide geologiche legate allo scavo in alcune delle miniere più profonde del mondo nel suo paese d'origine.
Ora i progetti di Osisko in Quebec dovrebbero aiutare Gold Fields a consolidare la sua presenza in uno dei più grandi giacimenti d'oro del Canada.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
SIMEST: risorse per 8 miliardi a sostegno delle PMI nel 2024
04/04/2025
Redazione
Anche nel 2024, SIMEST ha portato avanti il suo impegno di sostegno alla crescita del Made...
A febbraio vendite al dettaglio ferme e in forte calo su base annua
04/04/2025
di Redazione
A febbraio vendite al dettaglio ferme e in forte calo su base annua
Borse: i bancari trascinano nel baratro Milano
04/04/2025
Redazione
Borse: i bancari trascinano nel baratro Milano
Speciale – Le implicazioni di mercato dei dazi USA
04/04/2025
Andrea Delitala, Head Euro Multi Asset di Pictet Asset Management, e Marco Piersimoni, Co-Head Euro Multi Asset di Pictet Asset Management
Speciale – Le implicazioni di mercato dei dazi USA