Economia

Generali accelera sul piano Lifetime Partner 27, risultati record nel primo semestre 2025

Redazione
 
Generali accelera sul piano Lifetime Partner 27, risultati record nel primo semestre 2025

Il Gruppo Generali ha chiuso il primo semestre 2025 con risultati solidi e in crescita, confermando il brillante avvio del piano strategico triennale Lifetime Partner 27: Driving Excellence. I numeri approvati dal Consiglio di Amministrazione parlano chiaro: crescita dei ricavi, redditività in miglioramento, solidità patrimoniale e forte generazione di cassa.

Generali accelera sul piano Lifetime Partner 27, risultati record nel primo semestre 2025

Nei primi sei mesi dell’anno, i premi lordi hanno raggiunto i 50,5 miliardi di euro (+0,9%), trainati dalla decisa espansione del segmento Danni (+7,6%). La raccolta netta Vita si è attestata a 6,3 miliardi di euro (+25,2%), grazie a tutte le linee di business, in particolare prodotti ibridi, unit-linked e coperture puro rischio e malattia.

Il risultato operativo del Gruppo è cresciuto dell’8,7%
, arrivando a 4,0 miliardi di euro, con un contributo positivo da tutte le aree principali: Vita (+3,1%), Danni (+18,4%) e Asset Management (+11,7%). L’utile netto normalizzato si è attestato a 2,2 miliardi di euro (+10,4%), mentre l’EPS normalizzato è salito a 1,47 euro (+12,5%).

Il Combined Ratio del segmento Danni si è attestato al 91,0% (-1,4 p.p.), in miglioramento rispetto al 92,4% dello stesso periodo del 2024, segno di un’efficace gestione della sinistralità e delle spese. Anche il Combined Ratio non attualizzato ha registrato progressi, scendendo al 93,1%.

Sul fronte patrimoniale, il Solvency II Ratio è salito al 212% (dal 210% di fine 2024), sostenuto da una solida generazione normalizzata di capitale pari a 2,3 miliardi di euro e nonostante l’avvio di un piano di buyback da 500 milioni di euro.

Nonostante un calo dei premi lordi a 31,8 miliardi (-2,6%), la raccolta netta Vita è cresciuta del 25,2%, con buoni risultati in Asia, Italia e Germania. La New Business Margin è migliorata al 5,12% (+0,15 p.p.), con un valore della nuova produzione (NBV) pari a 1.559 milioni di euro. Il Contractual Service Margin Vita è aumentato a 31,5 miliardi (+4,2%), contribuendo in modo significativo al risultato operativo di segmento.

Il comparto Danni ha mostrato una performance particolarmente brillante. I premi lordi sono aumentati a 18,8 miliardi di euro (+7,6%), con una crescita equilibrata tra linea auto e non auto. Il risultato operativo è salito a 2,0 miliardi (+18,4%), sostenuto da una riduzione della sinistralità corrente non attualizzata e da un buon contributo degli investimenti, in particolare al netto dell’effetto Argentina.

Il risultato operativo del segmento si è attestato a 560 milioni di euro (-1,1%), con l’Asset Management in crescita a 285 milioni (+11,7%), grazie al consolidamento di Conning Holdings Limited. Banca Generali ha registrato un risultato operativo di 275 milioni (-11,6%), penalizzato da minori commissioni di performance.

Gli asset under management complessivi ammontano a 854,1 miliardi di euro, con AUM terzi pari a 256 miliardi (inclusi 145 miliardi da CHL). La raccolta netta da clienti terzi si è attestata a 3,6 miliardi.

Nel contesto macroeconomico incerto ma in via di stabilizzazione, Generali conferma gli obiettivi del piano Lifetime Partner 27, che prevede:

- crescita dell’utile per azione normalizzato dell’8-10% (CAGR 2025-2027),
- generazione di oltre 11 miliardi di flussi di cassa netti cumulativi,
- aumento del dividendo per azione superiore al 10% annuo,
- distribuzione di oltre 7 miliardi di dividendi cumulativi e buyback per almeno 1,5 miliardi.

Il piano punta a rafforzare le competenze core del Gruppo, ampliare l’offerta assicurativa – con focus su prodotti a basso assorbimento di capitale e servizi integrati – e valorizzare l’efficienza operativa attraverso digitalizzazione e innovazione.

Generali ha annunciato l’avvio, dal 7 agosto 2025, di un programma di riacquisto di azioni proprie per un controvalore di 500 milioni di euro, da completare entro il secondo semestre. Tale operazione rientra nella strategia di creazione di valore per gli azionisti e nel rafforzamento della politica di remunerazione.

Il Group CEO di Generali, Philippe Donnet
(in foto), ha dichiarato: “Gli eccellenti risultati del primo semestre confermano un ottimo avvio del piano strategico ‘Lifetime Partner 27: Driving Excellence’ con una performance positiva del nostro business assicurativo e della nostra piattaforma globale di Asset Management. Il segmento Danni è cresciuto in maniera significativa in tutte le principali aree geografiche grazie al nostro focus nel massimizzare la crescita profittevole. Nel Vita la raccolta netta continua la sua traiettoria di crescita trainata dalle linee di business prioritarie. La nostra piattaforma di Asset Management ha inoltre registrato una solida performance, supportata dal contributo di Conning. Abbiamo raggiunto questi ottimi risultati grazie al grande impegno della nostra rete distributiva e di tutti i nostri colleghi. Proseguiremo in questa fase di crescita continuando a perseguire l’eccellenza, a essere il Partner di Vita dei nostri clienti, e a rafforzare le nostre competenze core e il modello operativo del Gruppo. Rimaniamo pienamente focalizzati sulle chiare priorità del nostro piano strategico, e continueremo a creare valore per tutti i nostri stakeholder”.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Borse europee in lieve rialzo, sprint bancario a Piazza Affari
06/08/2025
di Luca Andrea
Borse europee in lieve rialzo, sprint bancario a Piazza Affari
Vinext debutta su Euronext Growth Milan, innovazione e sostenibilità al centro della strategia
06/08/2025
di Demetrio Rodinò
Vinext debutta su Euronext Growth Milan, innovazione e sostenibilità al centro della strat...
I vertici di Pro Sieben invitano gli azionisti ad accettare l'offerta di MFE
06/08/2025
Redazione
I vertici di Pro Sieben invitano gli azionisti ad accettare l'offerta di MFE
Banca Etica accelera su credito e raccolta, al via la nuova offerta pubblica di azioni
06/08/2025
Redazione
Il primo semestre del 2025 si chiude con risultati in forte crescita per Banca Etica