Economia

Generali Investments: acquisita quota di maggioranza in MGG Investment Group

Redazione
 

Generali Investments e MGG Investment Group hanno siglato un accordo in base al quale Conning & Company, (controllata interamente posseduta da Generali Investments) acquisirà una partecipazione di maggioranza in MGG e delle sue affiliate.

Generali Investments: acquisita quota di maggioranza in MGG Investment Group

Conning & Company ha firmato un accordo definitivo per acquistare il 77% di MGG (che continuerà ad essere guidata dal CEO e CIO Kevin Griffin e dal team esistente) per un valore di 320 milioni di dollari con un ulteriore impegno monetario soggetto al raggiungimento di determinati traguardi operativi. La transizione dovrebbe chiudersi entro l'anno.

Woody Bradford, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Generali Investments (nella foto), ha commentato: "L'acquisizione di MGG accelera lo sviluppo strategico delle capacità di credito privato di Generali Investments per soddisfare le esigenze di investimento in evoluzione dei nostri clienti, comprese le nostre compagnie di assicurazione affiliate che diventeranno investitori nelle offerte di MGG. Il rigoroso processo di sottoscrizione del credito, l'approccio alla strutturazione e il profondo focus su prestiti middle market, non-sponsored di MGG completano la nostra offerta e ci posiziona meglio nel supportare i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi di investimento nei prestiti diretti".

“La nostra partnership con Generali rappresenta uno stimolante nuovo capitolo che supporterà la crescita futura di MGG e ci permetterà di espandere le nostre capacità di investimento e formazione di capitale”, ha dichiarato Kevin Griffin. “Generali Investments è una piattaforma di gestione patrimoniale di livello mondiale con risorse strategiche robuste e una cultura orientata al cliente che è allineata con la nostra filosofia e i nostri valori. Questa operazione è un riconoscimento verso il team e il business che abbiamo costruito nel corso dell'ultimo decennio, e offre nuove e maggiori opportunità per i nostri dipendenti e migliora la nostra capacità di soddisfare i nostri investitori e debitori.”

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
05/02/2025
Redazione
SECO chiude il 2024 con ricavi a 183,5 milioni di euro, superata la guidance
05/02/2025
Redazione
I mercati della regione Asia-Pacifico hanno avuto, per lo più, una giornata positiva
05/02/2025
Redazione
Ripartono in modo positivo le attività di Riba Mundo Tecnología
05/02/2025
Redazione
Verona Fiere, Bricolo: “Sol2Expo valorizza la filiera dell’olio”