Economia

Foxconn centra un trimestre con risultati record

Redazione
 
Foxconn centra un trimestre con risultati record
Foxconn, il più grande produttore mondiale di elettronica su contratto, ha superato le aspettative registrando il fatturato più alto di sempre nel terzo trimestre, grazie alla forte domanda di server di intelligenza artificiale.

Foxconn centra un trimestre con risultati record

Il gruppo taiwanese, il più grande assemblatore di iPhone, ha registrato un balzo del 20,2% su base annua, arrivando a 1,85 trilioni di dollari di Taiwan, equivalenti a 57,3 miliardi di dollari statunitensi.
Un risultato che, ha sottolineato il gruppo in una nota, ''ha superato le aspettative iniziali dell'azienda di una crescita significativa".

La crescita dei ricavi è da mettere in relazione alla forte domanda di server AI, di cui ha goduto la sua divisione di prodotti cloud e di rete, tra i cui clienti figura Nvidia. Anche se la performance annuale è rimasta invariata, per l'elettronica di consumo intelligente, che comprende gli iPhone, si è registrata una forte crescita trimestre su trimestre grazie al lancio di nuovi prodotti.

Solo a settembre il fatturato totale ha raggiunto i 733 miliardi di dollari taiwanesi, in aumento del 10,9% rispetto all'anno precedente e il secondo livello più alto di sempre per il mese.
"Con l'avvicinarsi della stagione di punta nella seconda metà dell'anno, prevediamo che la nostra attività acquisirà gradualmente slancio", ha affermato Foxconn in merito alle sue previsioni per il trimestre in corso.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Borse: i mercati europei ampliano i guadagni dopo i dati sull'occupazione negli Stati Uniti
02/05/2025
Redazione
Borse: i mercati europei ampliano i guadagni dopo i dati sull'occupazione negli Stati Unit...
Alveo Group: crescita a doppia cifra di volumi e marginalità nel 2024
02/05/2025
Redazione
Alveo Group: crescita a doppia cifra di volumi e marginalità nel 2024
Eurostat: a marzo la disoccupazione, al 6,2%, stabile rispetto a febbraio
02/05/2025
Redazione
Eurostat: a marzo la disoccupazione, al 6,2%, stabile rispetto a febbraio
Findomestic chiude il 2024 con 10 miliardi di crediti erogati e una crescita dell’8,3%
02/05/2025
Redazione
Findomestic chiude il 2024 con 10 miliardi di crediti erogati e una crescita dell’8,3%