Economia

Futuro del lavoro e innovazione protagonisti a Sestri con “Cantieri Aperti” di Fincantieri

Redazione
 
Futuro del lavoro e innovazione protagonisti a Sestri con “Cantieri Aperti” di Fincantieri

Grande successo per la tappa genovese di “Cantieri Aperti”, l’iniziativa firmata Fincantieri che apre le porte dei propri stabilimenti al pubblico per raccontare il futuro della cantieristica italiana. L’evento, ospitato nello stabilimento di Sestri Ponente, ha attirato numerosi visitatori curiosi di scoprire da vicino i processi di costruzione navale, la cultura industriale e le prospettive occupazionali del gruppo.

Futuro del lavoro e innovazione protagonisti a Sestri con “Cantieri Aperti” di Fincantieri

Durante la giornata, i partecipanti hanno potuto esplorare le linee di produzione, confrontarsi con gli ingegneri e conoscere le tecnologie più avanzate utilizzate per realizzare navi di ultima generazione. L’iniziativa si inserisce in un ampio programma di divulgazione e promozione delle competenze, volto a sensibilizzare giovani, famiglie e istituzioni sull’importanza dell’innovazione e della sostenibilità nel settore marittimo.

Il sito di Sestri Ponente riveste un ruolo strategico all’interno del piano industriale di Fincantieri, rappresentando un’eccellenza a livello internazionale per la costruzione di navi passeggeri e di grandi yacht. La continua evoluzione degli impianti e l’investimento in tecnologie digitali testimoniano la volontà dell’azienda di essere un punto di riferimento per l’industria 4.0 anche in campo navale.

Particolare attenzione è stata riservata alle opportunità di lavoro: “Cantieri Aperti” mira infatti a valorizzare i mestieri della cantieristica e a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro qualificato. Con oltre 20.000 dipendenti e un indotto significativo, Fincantieri si conferma motore di sviluppo per l’economia locale e nazionale.

L’iniziativa ha inoltre contribuito a consolidare il legame tra azienda e territorio, promuovendo un modello di crescita sostenibile e condivisa. Il coinvolgimento attivo delle scuole e delle comunità locali ha reso la giornata un’occasione unica di formazione e orientamento, stimolando l’interesse verso percorsi professionali ad alto contenuto tecnologico.

  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Italia prima in Europa per avanzamento PNRR, via libera UE al pagamento della settima rata da 18,3 miliardi
01/07/2025
Redazione
Italia prima in Europa per avanzamento PNRR, via libera UE al pagamento della settima rata...
UniCredit si allea con Rise Europe per far crescere i campioni europei dell’innovazione
01/07/2025
Redazione
UniCredit si allea con Rise Europe per far crescere i campioni europei dell’innovazione
Pernigotti e Walcor si uniscono, nasce un nuovo colosso del dolce made in Italy
01/07/2025
Redazione
Pernigotti e Walcor si uniscono, nasce un nuovo colosso del dolce made in Italy
Intesa Sanpaolo prima in Europa per le relazioni con analisti e investitori, nuovo trionfo alla IR Impact 2025
01/07/2025
di Redazione
Intesa Sanpaolo prima in Europa per le relazioni con analisti e investitori, nuovo trionfo...