Automotive

Ferrari lancia M-Tech Alfredo Ferrari, a Maranello l'ecosistema educativo per gli innovatori del futuro

Redazione
 
Ferrari lancia M-Tech Alfredo Ferrari, a Maranello l'ecosistema educativo per gli innovatori del futuro

La Ferrari rinnova e rafforza il suo impegno storico nel campo dell'istruzione con l'annuncio del Polo Educativo M-Tech Alfredo Ferrari, un centro di eccellenza che sorgerà a Maranello nel 2029, in concomitanza con il centenario della Scuderia Ferrari. L'obiettivo è chiaro e ambizioso: ispirare, formare e attrarre a livello globale le future generazioni di innovatori nel settore della tecnologia e dell'automotive.

Innovazione: Ferrari lancia M-Tech Alfredo Ferrari

Il progetto, frutto della sinergia tra Ferrari, Fondazione Agnelli e le istituzioni locali e regionali – Regione Emilia-Romagna, Provincia di Modena e Comune di Maranello – mira a creare un vero e proprio ecosistema di apprendimento continuo, unendo in modo virtuoso educazione e industria.

M-Tech Alfredo Ferrari si propone come un hub formativo articolato e inclusivo
, offrendo percorsi che spaziano dalla scuola secondaria di secondo grado fino alla specializzazione universitaria e alla formazione continua per i professionisti.

Il cuore del polo sarà l'Istituto tecnico di istruzione superiore 'Alfredo Ferrari', l'istituto pubblico già fondato e donato da Enzo Ferrari, che verrà ospitato in ambienti moderni e innovativi. Ferrari, come sottolineato dal Presidente John Elkann, ha voluto fortemente mantenere l'impegno in un progetto di scuola pubblica, in continuità con la visione del fondatore.

Alta Formazione Tecnica: Troveranno spazio l'ITS Maker Academy, con i suoi corsi post-diploma di didattica laboratoriale avanzata, e la Muner (Motor Valley University of Emilia-Romagna), che avrà aree dedicate per attività avanzate di progettazione meccanica e simulazione con strumentazioni all'avanguardia.

Saranno attivati corsi di aggiornamento e riqualificazione professionale, estendendo l'offerta ai tecnici già inseriti nel mondo del lavoro che desiderano accrescere le proprie competenze, in un'ottica di aggiornamento costante nel settore in evoluzione.

Le materie spazieranno dalla progettazione Cad, alla diagnostica, dalla robotica all'elettronica e all'automazione, includendo la meccanica tradizionale e le sue applicazioni più avanzate, come l'additive manufacturing.

Il complesso, progettato dallo studio italiano Labics, sorgerà su un'area di 32.000 mq in Via Vignola a Maranello, recuperando uno stabilimento in disuso senza consumo di nuovo suolo.

Gli edifici saranno realizzati con i più avanzati criteri di sostenibilità ambientale, focalizzandosi su basse emissioni ed efficienza energetica. Sono previste oltre 40 aule, 9 laboratori e 4 sale co-working, con ampi spazi sociali.

M-Tech sarà più di un semplice centro di formazione. Come voluto dalla visione architettonica, sarà uno spazio aperto e integrato nel territorio. Ospiterà un auditorium, una caffetteria e una biblioteca, tutti accessibili al pubblico per eventi culturali e attività.

A completare l'opera, sorgeranno una palestra pubblica (finanziata con 4 milioni di euro dalla Regione Emilia-Romagna) e una foresteria, affacciate su una grande piazza alberata di oltre 2.500 mq.

Il finanziamento del complesso è reso possibile in gran parte dalla generosità dei Ferraristi attraverso The Ferrari Foundation, una public charity statunitense impegnata in progetti educativi inclusivi.

Il progetto M-Tech non solo rafforza il primato della Motor Valley, ma si pone come un modello di cooperazione tra pubblico e privato. L'ambizione è attrarre talenti da tutto il mondo, contribuendo al futuro dell'automobilismo e rafforzando il profilo di Maranello come centro globale di ingegno e sapere tecnologico.

"M-Tech Alfredo Ferrari vuole contribuire a migliorare sempre di più gli ambienti educativi del nostro paese dove si formano le nuove generazioni e dove si pensa e si costruisce il futuro," ha concluso il Presidente di Ferrari, John Elkann (in foto).

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Ferrari lancia M-Tech Alfredo Ferrari, a Maranello l'ecosistema educativo per gli innovatori del futuro
19/11/2025
Redazione
Ferrari lancia M-Tech Alfredo Ferrari, a Maranello l'ecosistema educativo per gli innovato...
Usa: accordo Ford-Amazon per vendere, sul sito web, veicoli usati provenienti da concessionarie
18/11/2025
Redazione
Usa: accordo Ford-Amazon per vendere, sul sito web, veicoli usati provenienti da concessio...
Hyundai punta sul futuro, 85,8 miliardi per rivoluzionare AI, robotica ed energia pulita
17/11/2025
Redazione
Hyundai punta sul futuro, 85,8 miliardi per rivoluzionare AI, robotica ed energia pulita
Toyota ha avviato la realizzazione di uno stabilimento da 14 miliardi di dollari in Usa
17/11/2025
Redazione
Toyota ha avviato la realizzazione di uno stabilimento da 14 miliardi di dollari in Usa