Economia

FEI e CDP: programma di co-investimento da 300 milioni in infrastrutture sociali

Redazione
 
FEI e CDP: programma di co-investimento da 300 milioni in infrastrutture sociali
È ufficialmente partito il programma di co-investimento da 300 milioni finalizzato allo sviluppo di infrastrutture sociali per l'abitare in Italia, siglato tra il Fondo europeo per gli investimenti e CDP Real Asset SGR (Gruppo CDP). Come prima operazione di investimento, per colmare il gap tra domanda e offerta di alloggi per studente fuori sede, le due realtà hanno selezionato il fondo iGeneration di Investire SGR (Gruppo Banca Finnat).

FEI e CDP: programma di co-investimento da 300 milioni in infrastrutture sociali

L'annuncio è arrivato in una conferenza stampa tenuta a Napoli, alla presenza dell’Onorevole Lucia Albano, Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze e di Pier Paolo Baretta, Assessore al Bilancio del capoluogo campano, da Marco Marrone, Chief Investment Officer del FEI, Giancarlo Scotti, Amministratore Delegato di CDP Real Asset, Dario Valentino e Domenico Bilotta rispettivamente Amministratore Delegato e Managing Director di Investire.

iGeneration prevede la costruzione di circa 2.800 nuovi posti letto a tariffe calmierate in Italia. Nel dettaglio, FEI e CDP Real Asset impegnano 50 milioni ciascuno, a cui si aggiungono ulteriori 100 milioni da parte di investitori privati.

Marco Marrone, Chief Investment Officer del FEI, ha commentato: "Sostenere la costruzione di infrastrutture sociali per i gruppi più vulnerabili è una delle priorità strategiche del Gruppo BEI per il periodo 2024-2027. Grazie all'accordo siglato lo scorso anno tra FEI e CDP Real Asset, abbiamo selezionato il fondo iGeneration di Investire come nostro primo investimento per la realizzazione di migliaia di nuovi alloggi a prezzi accessibili per studenti e giovani professionisti in tutto il Paese. Il nostro obiettivo è offrire soluzioni abitative che rispondano alle necessità della società, promuovendo al contempo la sostenibilità, in quanto i nuovi studentati saranno costruiti secondo i più elevati standard di efficienza energetica."

“Il coinvestimento di CDP Real Asset e FEI nel fondo iGeneration è il primo passo concreto di un accordo che testimonia la validità del modello di intervento del Gruppo CDP nell’abitare sociale, capace di attrarre anche risorse comunitarie accanto a quelle di investitori nazionali.Con questo accordo si conferma il ruolo di catalizzatore di risorse finanziarie svolto da CDP a beneficio di interventi in grado di generare un impatto positivo sul territorio in termini di rigenerazione urbana e al tempo stesso di rispondere alle strategie di investimento di soggetti istituzionali interessati alle diverse declinazioni dell’abitare sociale” ha aggiunto Giancarlo Scotti, Amministratore Delegato di CDP Real Asset SGR.

Dario Valentino, Amministratore Delegato Investire SGR, ha concluso: “Siamo orgogliosi che il fondo iGeneration sia stato selezionato nel programma di coinvestimento di CDP e FEI come primo investimento per affrontare una sfida cruciale come quella dello student housing. Grazie a questo accordo realizzeremo circa 2.800 nuovi posti letto in diverse città italiane con un approccio sostenibile, sia ambientale sia sociale, favorendo la crescita personale e professionale dei giovani attraverso l’integrazione di servizi innovativi come coworking e aree comuni. Il primo progetto a Napoli, che sarà inaugurato in autunno, è un esempio tangibile della nostra visione e continueremo a lavorare con determinazione per completare le iniziative già avviate e sviluppare nuovi progetti in tutto il territorio nazionale”.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Da inizio anno i prezzi del petrolio giù del 23%, ma restano uguali quelli della benzina
07/04/2025
Redazione
I prezzi del petrolio dall'inizio del 2025 scendono ma gli automobilisti restano condannat...
Pasqua salata per chi viaggia. Assoutenti: voli, treni e pullman alle stelle
07/04/2025
Redazione
Pasqua salata per chi viaggia. Assoutenti: voli, treni e pullman alle stelle
Neva SGR e Compagnia di San Paolo investono 2,5 mld di euro in Galaxia (CDP Venture Capital)
07/04/2025
Redazione
Neva SGR e Compagnia di San Paolo investono 2,5 mld di euro in Galaxia (CDP Venture Capita...
CNEL, Mimit e ANBSC: accordo per valorizzare imprese e beni aziendali sequestrati alla criminalità
07/04/2025
Redazione
CNEL, Mimit e ANBSC: accordo per valorizzare imprese e beni aziendali sequestrati alla cri...