Economia

Farmaceutica: Novartis continua ad alzare le previsioni annuali

Redazione
 
Farmaceutica: Novartis continua ad alzare le previsioni annuali
L'azienda farmaceutica Novartis ha alzato le previsioni annuali per la terza volta consecutiva, dopo un forte aumento degli utili nel periodo luglio-settembre. Oggi il produttore farmaceutico ha annunciato che per il 2024 è prevista una crescita delle vendite in un intervallo percentuale basso a due cifre, escluse le influenze del tasso di cambio.

Farmaceutica: Novartis continua ad alzare le previsioni annuali

Si prevede che l’utile operativo rettificato aumenterà più fortemente nella fascia alta. Finora l’obiettivo è stato quello di aumentare il fatturato nell’intervallo percentuale da alto a una cifra a basso a doppia cifra. L'utile operativo corretto per fattori speciali dovrebbe aumentare nella fascia medio-alta.

Novartis parte dal presupposto che i farmaci più economici che imitano i suoi farmaci Tasigna, Promacta ed Entresto non verranno immessi sul mercato nel più grande mercato sanitario mondiale, gli Stati Uniti, prima della metà del 2025. Secondo le informazioni precedenti, entro il 2028 il gruppo punta a una crescita delle vendite al netto della valuta di una media del 5% e vuole raggiungere un margine di profitto operativo corretto di oltre il 40%.

Nel periodo luglio-settembre il fatturato, esclusa l'influenza dei tassi di cambio, è aumentato del 10% raggiungendo i 12,82 miliardi di dollari. L'utile operativo rettificato per fattori straordinari è aumentato del 20% a 5,15 miliardi di dollari, corrispondente a un margine del 40,1%. Novartis ha fatto meglio di quanto previsto dagli analisti, che si aspettavano un fatturato di circa 12,6 miliardi di dollari e un utile operativo rettificato di 3,9 miliardi di dollari. Il risultato finale è stato un utile netto di 3,19 miliardi di dollari nel terzo trimestre.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi e incertezza spingono al ribasso le stime, nonostante il calo di tassi ed energia
18/04/2025
Redazione
Dazi e incertezza spingono al ribasso le stime, nonostante il calo di tassi ed energia
E-commerce Italia: analisi Mastercard rivela crescita (+5% spesa) e nuovi trend (+120% trasferimenti)
18/04/2025
Redazione
E-commerce Italia: analisi Mastercard rivela crescita (+5% spesa) e nuovi trend (+120% tra...
Fondo Italiano d'Investimento SGR, Terzi & Partners e LIUC avviano Osservatorio sul mercato secondario del Private Capital
18/04/2025
Redazione
Fondo Italiano d'Investimento SGR, Terzi & Partners e LIUC avviano Osservatorio sul mercat...
L'FMI punta il dito contro i dazi di Trump: c'è il rischio di un aumento dell'inflazione
18/04/2025
Redazione
L'FMI punta il dito contro i dazi di Trump: c'è il rischio di un aumento dell'inflazione