Euronext, il principale mercato azionario paneuropeo, ha confermato di aver avviato discussioni preliminari con il board di Athex, la società che gestisce la Borsa di Atene, per una possibile acquisizione fino al 100% delle azioni. La notizia, arrivata in risposta a indiscrezioni di stampa, segna un potenziale passo strategico verso l’espansione del gruppo francese nell’Europa sud-orientale.
Euronext punta su Atene e guarda alla Grecia per rafforzare il polo dei mercati europei
L’operazione ipotizzata prevederebbe uno scambio azionario che valuterebbe Athex 6,90 euro per azione, corrispondente a un valore complessivo di circa 399 milioni di euro su base completamente diluita. Il tasso di conversione proposto sarebbe di 21,029 azioni ordinarie Athex per ogni nuova azione Euronext. Considerando il prezzo delle azioni Euronext al 30 giugno 2025 (145,10 euro), l’operazione punterebbe a integrare la piazza finanziaria greca nel più grande pool di liquidità europeo.
Attualmente, Euronext gestisce le Borse di Amsterdam, Bruxelles, Dublino, Lisbona, Milano, Oslo e Parigi, con una rete che conta oltre 1.800 società quotate e una capitalizzazione di mercato aggregata superiore a 6.000 miliardi di euro. L’eventuale acquisizione di Athex rappresenterebbe un’ulteriore tappa verso l’obiettivo di consolidare i mercati dei capitali europei, promuovendo sinergie operative e nuove opportunità di crescita.
Nel comunicato ufficiale, Euronext sottolinea come l’interesse per Athex rifletta “la forte fiducia nello sviluppo dell’economia greca” e nel potenziale derivante da una maggiore integrazione dei mercati finanziari del Paese nell’Eurozona e nell’Unione Europea. Una mossa che potrebbe facilitare l’accesso degli operatori greci a una piattaforma finanziaria più ampia, favorendo la liquidità e la competitività internazionale delle imprese elleniche.
Tuttavia, l’offerta resta subordinata alla due diligence e a ulteriori valutazioni strategiche. Al momento, infatti, non vi è alcuna certezza che le trattative porteranno a un accordo definitivo o alla presentazione formale di un’offerta.
L’operazione, se confermata, consoliderebbe ulteriormente la posizione di Euronext come hub europeo di riferimento, rafforzando il ruolo di Atene come porta d’ingresso per gli investitori nel Sud-Est europeo. Un segnale forte verso la costruzione di un mercato dei capitali sempre più unificato, competitivo e integrato, in linea con le strategie di crescita a lungo termine del gruppo.