Ambiente & Sostenibilità

EQUITA Green Impact Fund: partnership con DOMINION per acquisire il 75% di un portafoglio fotovoltaico

Redazione
 
EQUITA Green Impact Fund: partnership con DOMINION per acquisire il 75% di un portafoglio fotovoltaico

EQUITA Capital SGR ha siglato un accordo vincolante, tramite EQUITA Green Impact Fund,  per acquisire il 75% di un portafoglio fotovoltaico appartenente a DOMINION e avviare così la fase d’investimento del fondo.

EQUITA Green Impact Fund: partnership con DOMINION per acquisire il 75% di un portafoglio fotovoltaico

L’accordo comprende quattro progetti fotovoltaici ready-tobuild, situati in Sicilia e Basilicata, per una capacità installata totale di circa 74MW, e segue la seconda fase di raccolta completata da EGIF a dicembre 2024, che ha portato la dimensione del fondo a 140 milioni di euro.

La partnership con DOMINION segna un traguardo importante nella strategia di sviluppo di EGIF e conferma l’obiettivo di supportare la transizione energetica in Italia. DOMINION supervisionerà la costruzione degli impianti e il loro sviluppo, garantendo il rispetto dei più elevati standard ESG.

Balthazar Cazac, Managing Partner di EGIF, ha commentato: “Siamo entusiasti di poter avviare la fase d’investimento con questo importante accordo strategico. La partnership con DOMINION sottolinea il nostro impegno ad investire in progetti ad alto standard tecnologico e qualitativo nel settore delle infrastrutture green, che contribuiscano alla transizione energetica e decarbonizzazione in Italia. L’obiettivo di EGIF è promuovere la produzione di energia rinnovabile generando al contempo rendimenti attraenti per i nostri investitori. Siamo convinti che questo accordo sia solo l’inizio di una lunga e proficua collaborazione con DOMINION, e ci permetterà di sviluppare ulteriori iniziative insieme. Con il secondo closing completato a dicembre 2024, EGIF raggiunge quota €140 milioni, a dimostrazione della fiducia degli investitori nella strategia e nell’esperienza del nostro team di gestione. Continua ora la fase di raccolta, con l’obiettivo di aumentare i commitment fino €200 milioni entro il quarto trimestre del 2025”.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Nascono in Spagna le foreste-laboratorio per renderle più resistenti a parassiti e clima
20/04/2025
Redazione
Nascono in Spagna le foreste-laboratorio per renderle più resistenti a parassiti e clima
Cassa Centrale, sostenibilità in azione: la quarta indagine sulle buone pratiche premia l’impegno per ambiente e comunità
16/04/2025
Redazione
Cassa Centrale, sostenibilità in azione: la quarta indagine sulle buone pratiche premia l’...
L'Indonesia deforesta un'area pari al Belgio per produrre bioetanolo
15/04/2025
Redazione
L'Indonesia si appresta a realizzare uno dei più vasti progetti di deforestazione al mondo
Al via la XVII edizione di ECOMED – Green Expo del Mediterraneo
15/04/2025
Redazione
Al via la XVII edizione di ECOMED – Green Expo del Mediterraneo