Esteri

Dazi: gli americani temono un Natale senza giocattoli ("Made in China")

Redazione
 
Dazi: gli americani temono un Natale senza giocattoli ('Made in China')

Pensare già oggi a cosa regalare ai bambini a Natale è forse prematuro o indice di un tasso altissimo di apprensione. Eppure negli Stati Uniti si sta cominciando a pensare che il prossimo Natale non sarà come quello degli ultimi decenni, quando i giocattoli finiti sotto l'albero erano in gran parte prodotti in Cina.

Dazi: gli americani temono un Natale senza giocattoli ("Made in China")

Giocattoli che erano esenti da dazi doganali fin dal primo mandato del presidente Trump, ma ora il nuovo ''The Donald'', tutto muscoli e minacce, sta cambiando lo scenario.
Il mese scorso, Trump ha aumentato i dazi sulla Cina al 20%, infliggendo un duro colpo all'industria dei giocattoli. Ma non si è fermato lì. Poche settimane dopo, Trump si apprestava ad aggiungere un ulteriore dazio "reciproco" del 34% . Poi ne ha aggiunto un altro, e un altro, e un altro ancora.

Alla fine il risultato è scoraggiante sia per chi produce, che per chi esporta, importa e quindi compra per vendere.
Oggi i beni provenienti dalla Cina sono soggetti a dazi doganali pari a un'esorbitante percentuale del 145% , con la prospettiva che salga ancora perché Pechino promette di continuare a reagire contro i nuovi dazi.
Questo repentino cambiamento delle carte sul tavolo in cosa si traduce?

Per semplificare, per le famiglie americane questo significa che giocattoli relativamente economici potrebbero trasformarsi in beni di lusso. Questo perché quasi l'80% di tutti i giocattoli venduti negli Stati Uniti è prodotto in Cina, secondo la Toy Association, un'importante associazione del settore.

"Non abbiamo altra scelta che aumentare i nostri prezzi di ben due cifre", ha dichiarato Isaac Larian, CEO di MGA Entertainment, con sede in California, che produce, tra gli altri giocattoli, le bambole Bratz e LOL Surprise!. "La vita della mia attività, lunga 46 anni, è in gioco".

Trump ha affermato che uno dei suoi principali motivi per l'introduzione di dazi più elevati è il ritorno dei posti di lavoro nel settore manifatturiero negli Stati Uniti. Tuttavia, Larian ha affermato che i dazi di ritorsione del 125% imposti dalla Cina sulle esportazioni statunitensi lo costringeranno a licenziare i lavoratori americani nella sua fabbrica di Hudson, Ohio, che impiega circa 700 dipendenti in totale. Questo perché molti beni prodotti lì vengono spediti in Cina.

Sebbene la maggior parte della produzione di MGA rimanga in Cina, il suo stabilimento in Ohio produce gran parte della linea di prodotti Little Tikes, tra cui macchinine e sabbiere. Lo stabilimento potrebbe produrre più giocattoli, ma gli americani "non vogliono lavorare in fabbrica", ha affermato.

Anche se trovare più lavoratori non fosse un problema, per la fabbrica statunitense costerebbe comunque di più produrre i giocattoli attualmente prodotti in Cina, nonostante gli attuali dazi doganali, ha affermato. Inoltre, è particolarmente difficile reperire le materie prime necessarie per realizzare i capelli delle bambole sul mercato interno.

"Non esiste nessuna fabbrica americana in grado di produrre capelli per bambole. Cosa dovrei fare? Vendere bambole calve?", ha chiosato Larian. La Cina è rimasta di gran lunga la principale fonte di giocattoli prodotti all'estero spediti negli Stati Uniti.
Secondo i dati del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, dei quasi 17,7 miliardi di dollari di giocattoli importati dagli Stati Uniti lo scorso anno, il 75% (pari a 13,4 miliardi di dollari) proveniva dalla Cina.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi: gli americani temono un Natale senza giocattoli (Made in China)
15/04/2025
Redazione
Dazi: gli americani temono un Natale senza giocattoli ("Made in China")
Usa: i prezzi delle importazioni sono calati a marzo, per i minori costi energetici
15/04/2025
Redazione
I prezzi delle importazioni negli Stati Uniti sono inaspettatamente diminuiti a marzo
Regno Unito: il mercato del lavoro rallenta
15/04/2025
Redazione
Il tasso di occupazione del Regno Unito è aumentato di 0,2 punti percentuali nel trimestre
Francia, Bayrou lancia l'allarme: La situazione del Paese è al limite della sopravvivenza
15/04/2025
Redazione
Francia, Bayrou lancia l'allarme: "La situazione del Paese è al limite della sopravvivenza...