Politica

Dazi, Šefčovič: "Le politiche di Trump mettono a rischio gli scambi commerciali Ue-Usa"

Redazione
 
Dazi, Šefčovič: 'Le politiche di Trump mettono a rischio gli scambi commerciali Ue-Usa'

"Un dazio del 30%, o qualsiasi importo superiore al 30%...ha più o meno lo stesso effetto. Quindi, in pratica, proibisce il commercio", è questo il giudizio di Maroš Šefčovič, commissario europeo per il commercio, formulato oggi, a Bruxelles, prima di una riunione ministeriale dell'UE.

Dazi, Šefčovič: "Le politiche di Trump mettono a rischio gli scambi commerciali Ue-Usa"

Šefčovič ha affermato che sarà "quasi impossibile" per il blocco mantenere l'attuale livello di scambi commerciali con l'America se la nuova tariffa verrà applicata il 1° agosto, la data stabilita dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump nella sua lettera all'UE di sabato.

"Se rimane al 30% o più, il commercio come lo conosciamo non potrà continuare, con enormi effetti negativi su entrambe le sponde dell'Atlantico", ha aggiunto riferendosi alla tariffa. "Farò sicuramente tutto il possibile per evitare questo scenario super negativo".

Le relazioni commerciali tra UE e Stati Uniti sono solide. Secondo il Consiglio europeo, lo scorso anno il commercio bilaterale di beni e servizi tra UE e Stati Uniti ha raggiunto un valore di 1.680 miliardi di euro (1.960 miliardi di dollari). Insieme, i due partner rappresentano quasi il 30% del commercio globale di beni e servizi, secondo il Consiglio.

Ma Trump ha ripetutamente rimproverato l'UE per quelle che considera pratiche commerciali sleali, affermando ad aprile che il blocco dei 27 paesi era stato "creato per fregare" l'America. Ha citato i dazi UE sui prodotti statunitensi e diverse "barriere non tariffarie" come le tasse sui servizi digitali a sostegno di questa tesi.

Oggi Šefčovič ha ribadito che l'UE cerca una soluzione negoziata, ritenendo che fosse a portata di mano prima dell'ultimo assalto tariffario di Trump. "Da parte nostra, la sensazione era di essere molto vicini a un accordo", ha affermato, sottolineando che l'Unione sta dimostrando livelli "enormi" di pazienza e creatività per raggiungere un accordo.

Ieri l'UE ha dichiarato che rinvierà l'attuazione delle contromisure previste su 21 miliardi di euro di esportazioni statunitensi da oggi a inizio agosto per consentire più tempo per negoziare un accordo. Tali contromisure sono una ritorsione per il dazio del 25% imposto da Washington su tutte le importazioni di acciaio e alluminio.

Lars Løkke Rasmussen, ministro degli Esteri danese, ha affermato che l'Unione desidera un accordo equo e che dovrebbe prepararsi a reagire. "Se si vuole la pace, bisogna prepararsi alla guerra, e credo che siamo arrivati a questo punto. Quindi, ovviamente, non dovremmo imporre contromisure in questa fase, ma dovremmo prepararci a utilizzare tutti gli strumenti a nostra disposizione", ha dichiarato Rasmussen prima della riunione dei ministri del Commercio dell'UE di lunedì.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi, Šefčovič: Le politiche di Trump mettono a rischio gli scambi commerciali Ue-Usa
14/07/2025
Redazione
Dazi, Šefčovič: "Le politiche di Trump mettono a rischio gli scambi commerciali Ue-Usa"
E ora come reagiranno gli amici italiani di Trump ai nuovi dazi?
12/07/2025
di Demetrio Rodinò
E ora come reagiranno gli "amici" italiani di Trump ai nuovi dazi?
Ucraina: Giorgia Meloni mette l'Italia al centro dell'azione europea per la ricostruzione
10/07/2025
Redazione
Ucraina: Giorgia Meloni mette l'Italia al centro dell'azione europea per la ricostruzione
Pier Silvio Berlusconi, davanti al bivio sulla politica, non cada vittima della seduzione del potere
10/07/2025
Redazione
Pier Silvio Berlusconi, davanti al bivio sulla politica, non cada vittima della seduzione ...