Esteri

L'economia langue: la banca centrale della Corea del Sud taglia ancora il tasso di riferimento

Redazione
 
L'economia langue: la banca centrale della Corea del Sud taglia ancora il tasso di riferimento
La Banca centrale della Corea del Sud, davanti ad un preoccupante rallentamento dell'economia del Paese, ha deciso di abbassare, per il secondo mese consecutivo, il suo tasso di riferimento
L'istituto ha tagliato il tasso di un quarto di punto percentuale al 3%, abbassando le previsioni per la crescita economica del Paese al 2,2% dal 2,4% per quest'anno, e all'1,9% dal 2,1% per il 2025. L'attenzione dei decisori della banca è ora concentrata su altre misure a sostengo dei coreani, come abbassare i costi di prestito nonostante gli effetti persistenti dell'elevata inflazione e i livelli allarmanti di debito delle famiglie.

La banca ha affermato che l'economia del Paese, dipendente dal commercio, si trova ad affrontare una crescente incertezza nelle tendenze economiche globali e nell'inflazione, che potrebbero essere influenzate dalle politiche del presidente eletto Donald Trump e dagli attuali conflitti geopolitici.
In una conferenza stampa, il governatore della Bank of Korea Rhee Chang Yong ha affermato che l'istituto si è trovato di fronte a una decisione difficile se congelare il tasso o abbassarlo. Ma un calo delle esportazioni maggiore del previsto durante l'ultimo trimestre e la vittoria elettorale di Trump hanno spostato l'ago della bilancia.

"Avevamo previsto le incertezze che avrebbero portato i risultati delle elezioni presidenziali statunitensi, ma una 'sconfitta rossa' in cui la Camera e il Senato fossero stati vinti da una sola parte era qualcosa che non avevamo previsto", ha affermato Rhee, aggiungendo che la vittoria di Trump "ha aumentato l'incertezza politica, non solo per noi ma per il mondo".
La banca ha affermato in una nota che l'economia sudcoreana sta perdendo slancio a causa della debole spesa interna, del rallentamento delle esportazioni e dell'aumento della disoccupazione.
"In futuro, i consumi interni registreranno una lieve ripresa, ma la ripresa delle esportazioni sarà probabilmente più debole di quanto inizialmente previsto a causa dell'intensificarsi della concorrenza e del rafforzamento delle politiche commerciali protezionistiche nei settori chiave", ha affermato il governatore.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Cina: Xi vuole creare un'alleanza asiatica contro le strategie di Trump
20/04/2025
Redazione
Cina: Xi vuole creare un'alleanza asiatica contro le strategie di Trump
Usa: i Democratici si riorganizzano per contrastare le politiche di Trump
19/04/2025
Redazione
Usa: i Democratici si riorganizzano per contrastare le politiche di Trump
Dazi: la guerra commerciale tra Usa e Canada mette in ginocchio l'industria vinicola americana
19/04/2025
Redazione
Dazi: la guerra commerciale tra Usa e Canada mette in ginocchio l'industria vinicola ameri...
Parigi dichiara guerra ai graffiti: il municipio contro chi deturpa i simboli della République
18/04/2025
Redazione
Parigi dichiara guerra ai graffiti: il municipio contro chi deturpa i simboli della Républ...