Economia

Consob, Amf e Fma chiedono più tutele e regole uniformi per i mercati delle cripto-attività

Redazione
 
Consob, Amf e Fma chiedono più tutele e regole uniformi per i mercati delle cripto-attività
Le autorità di vigilanza di Italia, Francia e Austria lanciano un appello congiunto per rafforzare l’architettura normativa europea sulle cripto-attività.
Consob, Amf e Fma, dopo i primi mesi di applicazione del regolamento Mica entrato in vigore il 30 dicembre 2024, sottolineano la necessità di un quadro più solido, capace di garantire maggiore protezione agli investitori e competitività agli operatori del settore.

Consob, Amf e Fma chiedono più tutele e regole uniformi per i mercati delle cripto-attività

Il Mica rappresenta un passo avanti nella regolamentazione di questa asset class, ma le tre autorità hanno evidenziato come l’applicazione nazionale presenti significative difformità. Differenze che rischiano di compromettere la coerenza del mercato interno e di ridurre la fiducia degli investitori.

Le proposte avanzate mirano ad allineare l’Europa agli standard raccomandati da organismi internazionali come il Financial Stability Board e lo Iosco. In particolare, si richiede la vigilanza diretta da parte dell’Esma sui principali fornitori di servizi di cripto-asset, norme più stringenti per le piattaforme extra-UE che operano verso investitori europei, verifiche indipendenti dei sistemi informatici per mitigare i rischi cyber e un processo più chiaro e centralizzato per l’esame dei white paper relativi alle offerte di token.

Secondo Consob, Amf e Fma, l’attuazione di queste misure rafforzerebbe la tutela degli investitori, promuoverebbe la stabilità del sistema e consoliderebbe la posizione dell’Europa come leader globale nella regolamentazione delle cripto-attività.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Semiconduttori: per la Cina, Nvidia ha violato la legge anti-monopolio. Il titolo perde il 2%
15/09/2025
Redazione
Semiconduttori: per la Cina, Nvidia ha violato la legge anti-monopolio. Il titolo perde il...
Tasse, nel 2023 gettito fiscale 613 miliardi: lo Stato incassa l’86% ma spende solo il 56%
15/09/2025
Redazione
Tasse, nel 2023 gettito fiscale 613 miliardi: lo Stato incassa l’86% ma spende solo il 56%
Affitti, prezzi record a Milano e provincia: solo 1,1 euro di differenza tra centro e hinterland
15/09/2025
Redazione
Affitti, prezzi record a Milano e provincia: solo 1,1 euro di differenza tra centro e hint...
Il rischio Francia agita la Bce e minaccia la stabilità dell’eurozona
15/09/2025
Redazione
Il rischio Francia agita la Bce e minaccia la stabilità dell’eurozona