Circle Group, PMI innovativa quotata su Euronext Growth Milan e specializzata nella digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale, ha chiuso il primo semestre 2025 con risultati in netta crescita. Il valore della produzione consolidata si è attestato a 11,8 milioni di euro, in aumento del 62% rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre i prodotti software proprietari hanno registrato un incremento del 105%.
Circle Group cresce a doppia cifra, nel primo semestre 2025 produzione a 11,8 milioni
La società guidata da Luca Abatello (in foto) ha evidenziato una crescita significativa anche per i Servizi Federativi Milos®, che segnano un +80% anno su anno, e un backlog che raggiunge quota 31 milioni di euro, con visibilità fino al 2026. Un risultato che conferma la solidità del modello di business, capace di coniugare crescita organica e integrazione delle soluzioni acquisite a fine 2024, tra cui eXyond, Circle Garage, Kmaster e Infoblu NewGen.
Il semestre ha segnato anche l’avvio dei progetti legati al PNRR e dei servizi e-CMR derivanti dall’adesione dell’Italia alla Convenzione di Ginevra, rafforzando il ruolo del gruppo nell’innovazione digitale dei trasporti. La suite Milos® Global Supply Chain Visibility si conferma pilastro strategico, grazie a nuove funzionalità di monitoraggio in tempo reale dei flussi logistici e di dematerializzazione documentale, mentre piattaforme come MasterSped® e le soluzioni basate su AI e Business Intelligence aprono prospettive di ulteriore sviluppo.
Luca Abatello, Presidente & CEO di CIRCLE Group ha dichiarato: “Il primo semestre del 2025 ha rappresentato per noi una fase di intensissimo lavoro e forte integrazione delle acquisizioni di fine 2024 e delle relative soluzioni. Le commesse legate al PNRR sono finalmente sbloccate (a fine semestre): un percorso quindi non privo di rallentamenti iniziali, ma che siamo riusciti a superare con determinazione, ponendo le basi per una crescita strutturata che nei prossimi mesi sarà ancor più consistente. Parallelamente, abbiamo arricchito la nostra offerta con nuovi moduli della suite MILOS® TFP che consentono dialoghi con nodi portuali, aeroportuali e intermodali, la prima eFTI platform europea con servizi federativi, la prima piattaforma di fleet management, KMaster®, integrata con le comunicazioni di entrata ed uscita dei truck dall’Europa (es. servizio Puesc in Polonia), fino ai nuovi moduli delle suite MILOS® TOS, MTO e MILOS® Intelligence, soluzioni innovative che rispondono alle esigenze concrete dei nostri clienti e hanno aperto prospettive molto interessanti anche per la partecipazione dei nostri clienti attuali e prospect al bando Login Business, un’importante opportunità per migliorare l’efficienza della logistica multimodale a livello nazionale, che vedrà importantissime applicazioni già nel Q4 2025 e nel 2026”.
Circle Group si prepara ora a un autunno decisivo: il prossimo 1° ottobre, presso Integrae SIM, è previsto l’Investor Day dedicato alla presentazione dei risultati consolidati.