Esteri

Cina: la Banca centrale lascia invariati i tassi di interesse

Redazione
 
Cina: la Banca centrale lascia invariati i tassi di interesse
Mentre l'economia cinese mostra segnali di discontinuità, oggi la banca centrale ha annunciato, rispettando le previsioni, di avere lasciato invariato il tasso di interesse chiave a medio termine.
La banca popolare della Cina ha lasciato invariato al 2,50% il tasso di interesse per i prestiti a medio termine a un anno (MLF). Il tasso chiave della MLF funge da linea guida per il tasso di interesse chiave effettivo, LPR (Loan Prime Rate), attraverso il quale la PBOC controlla i costi dei prestiti al consumo e anche dei mutui.

Cina: la Banca centrale lascia invariati i tassi di interesse

Con 103 miliardi di yuan di prestiti MLF in scadenza questo mese, l'operazione comporterà un deflusso netto di 3 miliardi di yuan dal sistema bancario. Inoltre, la banca centrale ha immesso sul mercato 129 miliardi di yuan attraverso operazioni di pronti contro termine inverse a sette giorni. Il tasso d'interesse è rimasto invariato all'1,80%.
La decisione della banca centrale di mantenere stabili i tassi di interesse suggerisce che le autorità monetarie stanno adottando un atteggiamento cauto, anche se l'economia potrebbe utilizzare maggiori stimoli.
Da quando le severe misure anti-coronavirus sono scadute alla fine del 2022, la Repubblica popolare ha avuto difficoltà a ritornare all’economia forte prima della pandemia.
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Usa: cala leggermente il numero delle domande di disoccupazione
23/05/2025
Redazione
Usa: cala leggermente il numero delle domande di disoccupazione
Israeliani uccisi a Washington: si scava nel passato dell'attentatore
23/05/2025
Redazione
Israeliani uccisi a Washington: si scava nel passato dell'attentatore
Germania: l'economia è cresciuta dello 0,4% nel primo trimestre
23/05/2025
Redazione
Germania: l'economia è cresciuta dello 0,4% nel primo trimestre
La Danimarca alza l'età pensionabile a 70 anni, la più alta in Europa
23/05/2025
Redazione
La Danimarca alza l'età pensionabile a 70 anni, la più alta in Europa