Economia

Dottori commercialisti pronti al futuro. Più innovazione, welfare e sostenibilità nel Reputational Report 2024

Redazione
 
Dottori commercialisti pronti al futuro. Più innovazione, welfare e sostenibilità nel Reputational Report 2024

La Cassa Dottori Commercialisti presenta la settima edizione del Reputational Report 2024 e offre una fotografia aggiornata di una professione sempre più dinamica e pronta a cogliere le sfide del cambiamento. Con il sondaggio “La generazione dei cambiamenti”, rivolto agli iscritti tra i 40 e i 55 anni, emerge un’identità chiara: il 77% dei professionisti di questa fascia d’età considera l’adattabilità come la principale qualità per affrontare le trasformazioni degli ultimi anni.

Dottori commercialisti pronti al futuro. Più innovazione, welfare e sostenibilità nel Reputational Report 2024

Nel 2024, i dottori commercialisti tra i 40 e i 55 anni rappresentano il 45% degli iscritti attivi della Cassa, con un reddito medio dichiarato vicino agli 82 mila euro e un volume d’affari che sfiora i 144 mila euro. La Lombardia guida la classifica regionale con oltre 5.800 iscritti, mentre la Sardegna vanta la percentuale più alta di professionisti in questa fascia (52,6%). La componente femminile cresce e raggiunge il 38,6%, superando la media nazionale.

I dati mettono in luce una generazione attenta all’equilibrio vita-lavoro (priorità per il 55% degli intervistati), alla stabilità economica (47%) e alla tutela della salute (35%). Sette professionisti su dieci vedono nell’intelligenza artificiale un’opportunità per migliorare i processi interni, in particolare l’automazione contabile, confermando un approccio sempre più orientato all’innovazione digitale.

Le misure di welfare promosse dalla Cassa Dottori Commercialisti riscuotono ampio consenso: oltre il 73% degli intervistati ritiene efficace il premio fino al 5% del reddito per chi versa aliquote contributive pari o superiori al 22%. Nel 2024, il 44% dei beneficiari dei contributi assistenziali appartiene proprio alla fascia 40-55 anni, a cui è stato destinato il 40% delle risorse complessive, soprattutto per il supporto alla famiglia e agli studi professionali.

Il Reputational Report 2024 restituisce un’immagine positiva e in crescita della categoria. Gli iscritti alla Cassa salgono a 73.688, con 1.849 nuove adesioni. I redditi medi netti dichiarati nel 2024, riferiti al 2023, aumentano del 10,1% e superano gli 88 mila euro, mentre i volumi d’affari crescono dell’8%, oltre i 157 mila euro. Le donne registrano un incremento dei redditi (+9,5%) e dei volumi d’affari (+8,4%), a conferma di un trend di graduale riduzione del divario di genere, anche se persistono differenze significative.

Sempre più centrale il welfare strategico: nel 2024, la Cassa ha investito 38,8 milioni di euro (+16% rispetto al 2023) per sostenere la categoria, con un’attenzione particolare alle professioniste (65% delle risorse) e alla genitorialità (11,4 milioni di euro). Importanti anche gli investimenti nella formazione, con quasi 4 milioni di euro destinati a borse di studio e contributi formativi.

La Cassa guarda al futuro puntando su sostenibilità, inclusione e innovazione. Ha rinnovato la certificazione UNI PDR 125:2022 per la parità di genere e introdotto nuove misure contro la violenza di genere. Tra i progetti recenti, spiccano la “CDC App”, il restyling del sito, la nuova sezione “Cassa in video” e l’assistente virtuale “Bit”, che integra l’intelligenza artificiale per offrire un servizio sempre più immediato e accessibile agli iscritti.

"La Cassa continua a investire in un welfare strategico e in strumenti innovativi, per accompagnare la categoria nelle sfide di una società in continuo cambiamento",
commenta Ferdinando Boccia, presidente della Cassa Dottori Commercialisti (in foto). "Il nostro impegno è costruire un sistema previdenziale equo, sostenibile e inclusivo, capace di interpretare e anticipare i bisogni delle diverse generazioni".

Con una base patrimoniale di oltre 12,5 miliardi di euro, la Cassa si conferma un punto di riferimento solido e innovativo per i dottori commercialisti italiani, pronta a sostenere la categoria nel percorso verso un futuro sempre più digitale, equo e orientato al benessere collettivo.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Banca Ifis conquista oltre il 92 per cento di Illimity e prepara il delisting
11/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banca Ifis conquista oltre il 92 per cento di Illimity e prepara il delisting
Mediobanca boccia l’offerta MPS considerata ostile e non conveniente
11/07/2025
di Demetrio Rodinò
Mediobanca boccia l’offerta MPS considerata ostile e non conveniente
Piazza Affari chiude in rosso ma salva la settimana, banche e auto affondano, bene Leonardo
11/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso ma salva la settimana, banche e auto affondano, bene Leonard...
Assemblea generale Federmeccanica 2025: Simone Bettini ha presentato la visione e le priorità che guideranno il suo mandato
11/07/2025
di Redazione
Assemblea generale Federmeccanica 2025: Simone Bettini ha presentato la visione e le prior...